Il mondo Cambridge è con te!
Formazione online per i docenti di inglese della scuola primaria
La partecipazione è gratuita e dà diritto a un Certificato di presenza valido come esonero ministeriale, inviato via mail nei giorni successivi all’evento.
Crediti formativi riconosciuti dal Ministero dell’Istruzione.
Per partecipare è IMPORTANTE REGISTRARSI!
YOU CAN with Cambridge!
Gio, 21 ott 2021, 17:00
Sarah Ellis,
Gio, 18 nov 2021, 17:00
Fabio Galvanini,
Gio, 16 dic 2021, 17:00
Fabio Galvanini,
Gio, 27 gen 2022, 17:00
Sarah Ellis – Fabio Galvanini, “Setting objectives and assessing progress with engaged young learners”
Gio, 24 feb 2022, 17:00
Sarah Ellis, “Bring a story to the classroom: Story-telling with young-learners at pre-A1 and A1”
Gio, 17 mar 2022, 17:30
Lorenza Accomero, “Teaching citizenship to generation 2030: how to make learning ‘educazione civica’ easy and attractive”
Gio, 14 apr 2022, 17:00
Sarah Ellis – Fabio Galvanini, “Using visuals in the primary classroom: from flashcards to videos and more”
Gio, 12 mag 2022, 17:00
Sarah Ellis – Jane Ritter, “Getting Ready for the Cambridge Young Learner Tests: Tips and ideas for preparing for the tests”
Cambridge Online Experience 2021
La Cambridge Online Experience torna con una seconda edizione unica!
Mar, 16 mar 2021, 15:00 – Gio, 18 mar 2021, 19:00 CET
3 giorni e 12 sessioni per tutti i livelli di scuola, che spazieranno dai temi della didattica a quelli della certificazione, sia dell’inglese, che dell’inglese applicato ad altre materie: semplicemente il meglio che possiamo offrirti per affrontare con lo spirito giusto questi tempi pieni di sfide!
Tra gli ospiti Jane Ritter e George Heritage per ELT, Mona Chiriac per International Exams, Fleur McLennan per Education e Lorenza Accornero per Il Capitello, ma anche Ollie Wood, Delta tutor dell’International House di Londra!
E allora cosa aspetti? Registrati, consulta il programma, scegli le sessioni che ti interessano e immergiti dalla comodità di casa tua in un mondo di Better Learning!
GLOBAL SCHOOLS FESTIVAL
24 – 26 NOVEMBRE 2020
Orario 10:00 – 20:00 (GMT) ● 11:00 – 21:00 (Ora italiana)
Tre giornate di conferenze online con esperti del mondo dell’istruzione, autori e formatori che presentano una grande varietà di temi attinenti alla scuola italiana, in un momento come quello attuale in cui abbiamo bisogno di condividere idee, consigli e ispirazione per costruire un domani migliore.
Ecco alcuni dei 32 argomenti di sicuro interesse:
Education for a Sustainable Planet
Matt Larsen-Daw, Education Manager del WWF, tratta un tema fortemente interconnesso con l’Agenda 2030 e con l’Educazione Civica. Può la sostenibilità diventare un tema anche nelle tue lezioni di inglese?
Managing time and space effectively in the 2021 ELT classroom
In questa sessione, Fabio Galvanini e Sarah Ellis presentano una serie di attività pratiche per una didattica flessibile e di successo, basandosi su una grande varietà di approcci e metodologie.
What I’ve learned from my online teaching mistakes
Nick Bilborough insegna inglese online da diversi anni. Cosa può insegnarci chi si è affacciato prima di noi sul mondo della didattica digitale, scontrandosi con le stesse difficoltà presentatesi alla maggior parte degli insegnanti in questi mesi?
Questi e molti altri temi ti aspettano!
Consulta il programma dettagliato dell’evento e le istruzioni per partecipare.
Cambridge Online Experience
- 14.30 – 15.30
- Sarah Ellis – Motivating young learners in the Classroom
- 16.00 – 17.00
- Fabio Galvanini – Listening is fun!
- 17.15 – 18.15
- Simon Lind – CLIL made easy
- 14.30 – 15.30
- Matt Ellman – Digital tools for improving speaking skills
- 16.00 – 17.00
- Colin Williams – Towards the perfect test
- 17.15 – 18.15
- Jonathan Hadley – An introduction to CLIL
- 15.00 – 16.00
- Sarah Ellis – Using digital tools to develop language skills for Cambridge English exams
- 16.15 – 17.15
- Olha Madylus – Real English, From the Street to the Classroom!
- 17.15 – 18.00
- Cambridge – Supporting Every Teacher
BARI
IISS Elena di Savoia – Via Caldarola, snc
Evento cancellato a seguito dei provvedimenti presi dalle autorità competenti al fine di prevenire il diffondersi del Coronavirus (Covid-19). Eventuali riprogrammazioni o attività alternative di formazione sul territorio verranno comunicate prossimamente.
Reggio Calabria
In collaborazione con IH British School Reggio Calabria
Scarica il programma
Catania
In collaborazione con Cambridge English Examinations Catania
Scarica il programma
Palermo
In collaborazione con Eurolingue School Palermo
Scarica il programma