R. Bazzi – A. M. Calfus

AL POZZO DI SICAR

Guida Didattica per l’insegnante allegata ai testi di IRC

La guida AL POZZO DI SICAR non è in vendita ma è rivolta esclusivamente agli Insegnanti di religione cattolica che, nella Scuola Primaria, adottano i testi del Gruppo Elledici, Il Capitello, Piccoli, Signum.
La proposta didattica parte dalla lettura delle Indicazioni Nazionali. Gli attuali Obiettivi di Apprendimento sono raggruppati in tre aree disciplinari: l’area linguistico-espressiva; l’area storico-geografica; l’area matematico-scientifico-tecnologica.
L’Irc, per sua natura, prevede uno scambio culturale con tutte le aree disciplinari, anche se l’area linguistico-espressiva sembra offrire maggiori spunti interdisciplinari.

La presente Guida, strutturata a schede finalizzate ad un ampliamento dell’offerta didattica, è divisa in due raccoglitori:

  • il primo raccoglitore comprende tre volumi, uno per la classe prima, uno per la seconda e uno per la terza, di circa 300 pagine complessive;
  • il secondo raccoglitore comprende due volumi, uno per la classe quarta e uno per la quinta, di circa 300 pagine complessive.

All’interno di ciascun volume sono trattati i seguenti temi:

  • DIO, CREATORE E PADRE
  • GESÙ
  • LE FESTE
  • LA COMUNITÀ
  • LA BIBBIA
  • LA STORIA DELLA SALVEZZA

Ciascun tema è introdotto da una semplice mappa concettuale che ne esprime, in sintesi, la struttura didattica-contenutistica. Segue l’unità di apprendimento che dà forma e contenuto ai vari temi.
Ogni tema è svolto con cinque diversi tipi di proposte didattiche:

  • Storie
  • Poesie e filastrocche
  • Canti
  • Giochi
  • Attività – Lavora tu

La trattazione dei temi nei vari anni prevede proposte di difficoltà crescente, che permetteranno all’insegnante di adeguare il proprio lavoro alle condizioni e alle necessità della classe.

La Guida intende essere, però, solo uno stimolo, uno spunto: starà alla sensibilità e all’impegno del singolo docente trovare soluzioni creative per ampliare e rendere le attività maggiormente interessanti.

Ogni volume di questa Guida offre tre tipologie di programmazione:

  1. orizzontale, che permette di sviluppare in modo lineare il progetto didattico per l’anno scolastico;
  2. verticale, che consente di approfondire un tema dalla prima alla quinta classe;
  3. trasversale, che valorizza il raccordo interdisciplinare tra la programmazione annuale di religione cattolica e quella delle altre discipline.

Nella Guida sono presenti numerosi richiami alle religioni non cristiane. Questa scelta è stata dettata dalla convinzione che, facendo conoscere ed apprezzare le diverse culture e i differenti credo religiosi, si possano gettare le basi per una convivenza civile basata non solo sulla tolleranza ma soprattutto sul rispetto e sull’accoglienza delle altre persone, nello spirito del Concilio Vaticano II.

Nel secondo raccoglitore per le classi IV e V è presente una sezione dedicata al messaggio cristiano visto attraverso l’arte. Negli Obiettivi di apprendimento per l’insegnamento della religione cattolica, in più punti si fa, infatti, riferimento alla necessità di valorizzare l’arte quale «espressione percepibile di realtà invisibili».
Questo significa che la scuola promuove il linguaggio dei segni e dei simboli dell’arte che si richiamano alla fede dei cristiani: una strategia didattica particolarmente adeguata alla mentalità degli alunni i quali proprio attraverso le espressioni visive, più facilmente che non attraverso la parola, riescono a cogliere e a fissare nella mente il messaggio che le opere d’arte vogliono esprimere.

La veste grafica della Guida consente di individuare immediatamente i temi, le rubriche e le attività.
La scelta di confezionare la Guida in raccoglitori intende facilitare la distribuzione delle schede ad ogni alunno e l’uso del colore nero e blu nelle pagine è stato pensato appositamente per permettere l’uso della fotocopiatrice.


  • Versioni MISTE MULTIMEDIALI
  • Primo raccoglitore 1-2-3
    • ISBN: 9788842627414
    • Pagine: 312
    • Codice: 2741
  • Secondo raccoglitore 4-5
    • ISBN: 9788842627421
    • Pagine: 312
    • Codice: 2742