
ARTISTICANDO
Per stimolare la creatività e la fantasia degli alunni viene proposto un viaggio nell’arte attraverso molteplici opere che fanno parte del patrimonio artistico, culturale e umano della società italiana e non solo. ARTISTICANDO ha come obiettivo di far cogliere ai bambini il significato dei principali argomenti religiosi e di rilevare “come la fede sia stata interpretata e comunicata dagli artisti nel corso dei secoli”. Questo libro è un valido e utile strumento per lo svolgimento dell’attività didattica perché avvicina i bambini all’arte attraverso l’osservazione, la comprensione e il gioco.
Che cosa propone questo libro?
Ogni opera viene presentata attraverso:
- Una versione ridisegnata in bianco e nero e semplificata: l’insegnante potrà utilizzare soluzioni figurative originali a seconda delle esigenze formative dei suoi alunni.
- “Per comprendere l’opera” è una pagina di esercizi per aiutare i ragazzi a guardare con attenzione le opere e a usare l’immaginazione per far nascere emozioni e giudizi individuali. La sezione si conclude sempre con un gioco per stimolare positivamente il processo di apprendimento.
- “Scompigliare l’arte” è una pagina operativa per far partecipare attivamente i bambini allo straordinario mondo dell’arte. Le opere non sono fatte solo per essere guardate! L’arte è piacevole produrla, ma anche smontarla e ricomporla attraverso un puzzle o un’immagine “bucata”, osservarla attentamente per cogliere gli intrusi e le differenze.
Il volume si apre con un indice delle opere e dei riferimenti disponibili nel Quaderno Scopriamo la Bibbia giocando con l’arte.
Per curiosare nella vita degli artisti e interpretare alcuni tra i più celebri capolavori dell’arte, è possibile consultare anche la guida Come cembali squillanti e lo sfogliabile da tavolo.
Le opere sono disponibili anche in versione digitale sul dvd allegato a questo volume e proiettabili sulla LIM.