Novità
V. Tedeschini - U. Ferrari - G. D’Arco

NUOVO BASI AGRONOMICHE TERRITORIALI

Produzioni Vegetali e Gestione Agronomica del Territorio

DESTINAZIONE

  • Ist. Tecnici Agrari – Terza classe
  • Ist. Professionali Agrari – Terza e quarta classe

COMPOSIZIONE

  • Volume
  • 432 pagine, ampiamente illustrato
  • Libro digitale,  Guida per il docente con materiali di verifica, corredo e di espansone al testo

PRESENTAZIONE

Il collaudato percorso delle conoscenze agronomiche si sviluppa secondo un quadro d’insieme unico e funzionale, in un percorso ideale verso la conoscenza delle basi scientifiche, delle pratiche e tecniche agricole. La struttura dell’opera, aperta da un’efficace introduzione, è composta da 12 capitoli dedicati agli ambiti operativi per le diverse macroaree di indagine. I contenuti, nell’ambito delle attuali linee guida di politica agricola (PAC), definiscono un percorso verticale ideale per una materia basilare per tutti gli indirizzi di settore. Ogni capitolo del testo opera e sviluppa il suo percorso con una doppia e adeguata valenza (didattica e scientifica), coadiuvata in parallelo da una struttura digitale che mette a disposizione una serie di strumenti integrativi e laboratoriali: dalle mappe di riepilogo, con testi e tracce audio in doppia lingua e in veste CLIL, italiano/inglese, agli approfondimenti per argomenti utili ad allargare il contesto d’indagine, alla selezione di video dedicati al settore.
I contenuti si sviluppano favoriti da un linguaggio chiaro e conciso, esaustivo e scientificamente definito. Il testo scritto è sviluppato in un contesto grafico e iconografico ricco e articolato, orientato e prontamente assimilabile, per fissare in perfetta sequenza i concetti chiave e favorire sia la comprensione visiva dei saperi sia l’elaborazione mentale dei concetti portanti.

Tutti i materiali di corredo richiamati nel testo (completamento, estensione e verifica dei saperi), sono proposti su libro digitale e, in parte, sulla guida docente con un percorso integrato che facilita tutti gli approfondimenti o le estensioni per gli argomenti trattati; lo sviluppo laboratoriale e la modalità interattiva dei contenuti digitali valorizza anche la possibilità di verifica del grado di conoscenze e competenze raggiunte.

La composizione è flessibile per venire incontro alle esigenze didattiche: il volume è infatti adottabile e vendibile singolarmente (prioritario e per tutte le esigenze scolastico-formative) oppure in doppia confezione: 1. con il volume di Meccanica e meccanizzazione per Tecnici agrari; 2. con il volume di Gestione e Valorizzazione per Professionali agrari.

In sintesi, il corso presenta:

  • rimandi ai materiali di supporto in estensione su libro digitale in apertura di capitolo;
  • grande quantità di mappe e schemi a supporto dei contenuti;
  • ricca dotazione iconografica, didascalizzata, per facilitare lo studio;
  • mappe di riepilogo con ascolto in doppia lingua, italiano e inglese su libro digitale;
  • parole chiave/glossary bilingue, evidenziate e proposte in itinere;
  • tabelle, di supporto al testo, graficamente lavorate per una migliore leggibilità;
  • approfondimenti a integrazione dei contenuti;
  • verifiche dell’apprendimento multi-test differenziate in varie tipologie di esercizi e prove PDP di supporto e ripasso.

Da evidenziare:

  • i nuovi contenuti già tradizionalmente concepiti nell’ottica delle «buone pratiche agricole» e della sostenibilità ambientale ed economica dei processi produttivi, un percorso lineare coadiuvato dalle moderne tecnologie e tecniche di apprendimento;
  • i contenuti relativi agli aspetti agronomico-evolutivi di settore accompagnati da adeguate proposte di studio e ripasso degli argomenti formativi di base: botanica, geopedologia ecc .
  • gli aggiornamenti necessari ad attualizzare e orientare i contenuti in prospettiva futura: PAC, nuove tecniche e tecnologie;
  • I contenuti specifici in approfondimento digitale, organizzati in estensione direttamente su libro digitale, con una valenza didattica potenziata e favorita dalle verifiche interattive autocorrettive.

Materiali digitali
Per lo studente e per il docente

  • Libro digitale completo con tutti i materiali in estensione e approfondimento fruibili, in classe o a distanza
  • Libro digitale aperto e integrabile o personalizzabile con i propri materiali di lavoro
  • Piattaforma digitale multifunzione accessibile online o scaricabile sul proprio device
  • Materiali di supporto e di estensione condivisibili con la classe
  • QR code di richiamo a link esterni al testo
  • Mappe di sintesi dei capitoli interattive e in doppia lingua (italiano/inglese) con relativa traccia audio
  • Sintesi di apertura in lingua inglese con relativa traccia audio, mappe e schede operative interattive
  • Verifiche (di testo e guida) proposte in modalità digitale, interattiva e autocorrettiva

CONTENUTI

Introduzione_ Agronomia e ambiente. Cap_1 Agricoltura oggi e domani. Cap_2 L’agricoltura in relazione al clima. Cap_3 Il suolo naturale e agrario. Cap_4 Acqua, risorse irrigue e aspetti agronimici. Cap_5 Le sistemazioni del terreno. Cap_6 Le lavorazioni del terreno. Cap_7 Fertilità e fertilizzazione del suolo. Cap_8 Le infestanti: prevenzione e controllo. Cap_9 Avvicendamento e rotazione colturale. Cap_10 Le consociazioni colturali. Cap_11 Miglioramento genetico vegetale e propagazione. Cap_12 Paesaggio rurale e conservazione del territorio. Appendice_Sicurezza e agricoltura.

  • Versioni MISTE MULTIMEDIALI
  • Volume unico
    Produzioni vegetali e gestione agronomica del territorio
    • ISBN: 9788883613944
    • Pagine: 432
    • Codice: RS394
    • Prezzo:  26,00
  • PER L'INSEGNANTE
  • Guida per l'insegnante
    • ISBN: 9788883613951
    • Pagine: 168
    • Codice: RS395
  • Versioni DIGITALI MULTIMEDIALI
  • LIBRO DIGITALE - Basi Agronomiche Territoriali
    • ISBN: 9788883614071
    • Prezzo:  17,50 + IVA ( 18,20)