
COME FARFALLE DAI MILLE COLORI 1-2-3
ll titolo evoca la metamorfosi da bruco nel buio di un bozzolo a farfalla variopinta; allo stesso modo compito del Corso proposto è quello di portare i bambini a “volare in alto”, valorizzando le esperienze, le doti di ciascuno, ma anche lo sforzo di apprendimento.
L’opera si caratterizza per un approccio multidisciplinare che permette collegamenti con l’area linguistica, artistico-espressiva e con quella antropologica e scientifica.
Ampio risalto viene dato alla dimensione multiculturale e interreligiosa, per favorire il dialogo e il rispetto tra culture diverse.
La didattica inclusiva è una costante in tutto il progetto: essa è utile per promuovere e consolidare l’apprendimento di tutti i bambini, anche quelli con Bisogni Educativi Speciali (BES).
La proposta valutativa è presentata al termine di ogni Unità per offrire la possibilità di sperimentare le competenze acquisite.
Il linguaggio utilizzato appare chiaro e di facile comprensione con approfondimenti nel caso di termini o espressioni nuove e più complesse.
Tenendo conto dell’età e delle competenze degli alunni, il volume di classe prima presenta il solo carattere STAMPATO MAIUSCOLO. Riprendendo alcune qualità del precedente Corso In volo come farfalle, l’opera si presenta più attuale nei contenuti e nelle attività, ad esempio con le opere contemporanee della Pop art o con l’introduzione di personaggi del nostro tempo atti a favorire una maturazione personale e culturale degli alunni.
L’opera comprende un volume per ogni classe.
Ogni volume presenta:
- Pagine di testo intercalate da schede operative e di verifica, per un’esigenza di immediatezza operativa e facilità di approccio. Nel volume di 4° e 5° sono previste alcune pagine di ritaglio per completare il testo. Sono presenti inoltre molti giochi didattici quali: crucipuzzle, intrusi, differenze, coding, l’arte del colouring per coinvolgere i bambini in modo operativo.
- Pagine di Creatività che offrono molteplici proposte operative per un consolidamento della didattica e per stimolare la fantasia degli alunni con la costruzione di lavoretti e oggetti decorativi.
- Due “Compiti di realtà con … la classe capovolta” per uno stile di lavoro secondo la didattica della “Flipped classroom”.
- Un lapbook, utile strumento dinamico e coinvolgente, che può essere pensato come una mappa concettuale tridimensionale da costruire in itinere man mano che si affronta un argomento; oppure come strumento di sintesi dell’argomento svolto. Tutto il materiale utile è inserito nella guida dell’insegnante.
Inoltre ogni alunno riceverà in omaggio un Quaderno di Arte per muovere i primi passi nella scoperta dell’Arte. In classe 4° viene regalata la Bibbia ( passi scelti Antico e Nuovo Testamento).
Per l’insegnante:
- Due Guide per l’Insegnante ( classi 1°2°3° e classi 4° e 5°) che contengono il Piano di lavoro, vari spunti per attività, racconti e giochi didattici, nonché le soluzioni alle Verifiche e alle attività presenti sul testo sono a completamento del Corso, così come il materiale WEB ( approfondimenti, filmati, canzoni).
Le Guide, inoltre, contengono un percorso di Schede pensate appositamente per la Didattica inclusiva.
- Versioni MISTE MULTIMEDIALI
- Volumi di 1ª-2ª-3ª + E-book scaricabile online
- Volume per la classe 1ª - Pagine: 96
- Volume per la classe 2ª - Pagine: 80
- Volume per la classe 3ª - Pagine: 96
- ArtBook 1-2-3 - Pagine: 40
- ISBN: 9788842632511
- Pagine: 312
- Codice: 3251
- Volume per la classe 1ª - Pagine: 96
- Versioni DIGITALI MULTIMEDIALI
- Libro DIGITALE
- ISBN: 9788842632573
Volume 1Volume 2Volume 3ArtBook 1-2-3Come Cembali Squillanti 1
(solo per docenti)Come Cembali Squillanti 2
(solo per docenti)Come Cembali Squillanti 3
(solo per docenti)Artisticando 1-2-3
(solo per docenti)Scopriamo la Bibbia giocando con l'arte
(solo per docenti)Le 110 storie più belle della Bibbia
(solo per docenti)Volumi per i docenti- Come farfalle dai mille colori 1-2-3 - Guida per l'insegnante
- Programmazione modificabile in Word (classi 1-2-3)