
DISEGNO IDEA REALTÀ
Il percorso didattico è snello e sempre adeguato all’esigenza di condurre durante i 5 anni l’insegnamento della storia dell’arte e delle tecniche di rappresentazione grafica.
L’esposizione degli aspetti teorici alla base di ogni tecnica di rappresentazione è corredata dall’immediata applicazione: attraverso numerosi esempi, l’esecuzione delle costruzioni e dei disegni geometrici è condotta passo passo sia nella descrizione della procedura sia nella rappresentazione grafica.
Il Disegno viene presentato come strumento di analisi e comprensione delle opere d’arte e dell’architettura e come base per acquisire una competenza progettuale.
Particolare attenzione viene quindi posta ai collegamenti con la storia dell’arte e l’architettura, attraverso immagini di opere ed esempi legati alla progettazione, per consentire la visualizzazione immediata dell’applicazione della tecnica di rappresentazione dell’oggetto di studio e introdurre gradualmente l’attività di progettazione.
L’apparato didattico in ciascuna unità è scandito in esercizi guidati, esercizi e obiettivo competenze, per offrire strumenti didattici adeguati per progettare percorsi personalizzati.
Il percorso di Educazione Civica si sviluppa attraverso gli obiettivi dell’Agenda 2030 legati alla sostenibilità dell’ambiente costruito: nelle schede dedicate sono proposte attività da svolgere in gruppo mirate allo sviluppo delle competenze disciplinari e alle life skill.
Nelle Unità finali, il disegno diventa strumento di analisi, ricerca, comprensione e progettazione dell’ambiente costruito e linguaggio universale per esprimere la propria creatività progettuale nell’ambito dell’architettura e del design.
Il corso offre quindi:
- un percorso di apprendimento graduale attraverso l’esposizione rigorosa, precisa e completa, le descrizioni passo passo delle procedure di esecuzione, le viste in 3D per facilitare la percezione del legame fra la realtà e la sua resa grafica;
- un apparato didattico strutturato per favorire la definizione di percorsi personalizzati e l’inclusione.
Oltre il disegno geometrico, viene dato ampio spazio ad ambiti disciplinari, oggetto di attenzione da parte dei docenti (rilievo rappresentazione e progettazione architettonica, design) e un’introduzione all’uso di AutoCAD.
Materiali digitali
Per lo studente e il docente
- Video tutorial per il disegno geometrico
- Approfondimenti dei contenuti
- Storia dell’architettura per immagini
- Disegni in formato DWG per le esercitazioni con autoCAD
- Test interattivi per l’ammissione alla Facoltà di Architettura
Per il docente
- Guida per l’insegnante in formato PDF e Guida digitale per la DDI
- Versioni MISTE MULTIMEDIALI
- Volume unico
- ISBN: 9788842618430
- Pagine: 456
- Codice: 1843
- Prezzo: € 23,00
- PER L'INSEGNANTE
- Guida per l'insegnante
- ISBN: 9788842618447
- Pagine: 288
- Codice: 1844
- Versioni DIGITALI MULTIMEDIALI
- LIBRO DIGITALE - Volume unico
- ISBN: 9788842618737
- Prezzo: € 15,48 + IVA (€ 16,10)