
FACCIAMO SQUADRA PER IMPARARE
|
FACCIAMO SQUADRA
per imparare
- La prima parola chiave che ispira il progetto di FACCIAMO SQUADRA PER IMPARARE è consapevolezza e pone al centro il bambino: le numerose, differenziate attività sono ideate per motivare e incuriosire il bambino rendendolo gradualmente sempre più consapevole del perché studia e di come studia.
- La seconda parola chiave è agilità e mette al centro l’insegnante: l’intero progetto è teso ad agevolare l’attività didattica nel suo complesso, fornendo all’insegnante strumenti flessibili e agili per offrire al bambino strategie adatte a uno studio efficace e autonomo, accessibili e inclusive, mirate al successo formativo.
Consapevolezza e agilità ispirano anche la scelta innovativa di fornire al bambino un singolo volume per ogni disciplina. In ciascun volume sono inoltre contenute anche le schede di attività e di approfondimento (il classico QUADERNO OPERATIVO) con le relative verifiche di competenza. I materiali di lavoro raccolti in un unico volume saranno più comodi da consultare e coordinare sia per i bambini sia per i docenti. Nei bambini, inoltre, rafforzeranno la consapevolezza delle peculiarità disciplinari.
Per soddisfare le diverse esigenze dei docenti, è disponibile anche il tradizionale VOLUME UNICO con tutte le discipline, accompagnato dal QUADERNO OPERATIVO, in un volume a parte.
Le UNITÀ DI COMPETENZA si aprono con grandi immagini, domande stimolo e brevi testi per attivare l’interesse del bambino e contestualizzare l’argomento nello spazio e nel tempo o, nel caso delle scienze, formulare ipotesi a riguardo.
Nelle pagine successive i capitoli che compongono le unità sono caratterizzati da testi ricchi e nel contempo altamente comprensibili. Viene privilegiata una composizione ordinata del testo, evitando interruzioni con immagini e box di approfondimento, per facilitare una lettura regolare da parte del bambino aiutandolo così nello studio.
STRUMENTI PER COMPRENDERE E STUDIARE
LE DOMANDE INIZIALI
Le domande iniziali sollecitano l’interesse del bambino e gli anticipano l’argomento della pagina; diventano utile strumento di studio dopo la spiegazione dell’insegnante se usati come traccia per auto-interrogarsi.
I CONCETTI CHIAVE
I CONCETTI CHIAVE al termine dell’argomento sono le risposte alle domande iniziali e contengono le informazioni più importanti della pagina.
IL LESSICO SPECIFICO
La rubrica dedicata al lessico disciplinare fornisce al bambino gli strumenti per affrontare il testo e per arricchire il suo linguaggio.
L’APPARATO DIDATTICO
Le ATTIVITÀ finalizzate alla comprensione e allo studio sono organizzate secondo il principio della radualità: nelle prime pagine di ciascuna disciplina il bambino è accompagnato da indicazioni di lavoro esplicite, in seguito lo si conduce a una comprensione sempre più autonoma delle consegne.I titoli delle rubriche chiariscono al bambino l’attività che sta per svolgere per favorire la consapevolezza del suo percorso di apprendimento.
GLI ESPERIMENTI
In scienze la rubrica SPERIEMENTO E SPIEGO propone facili attività di verifica sperimentale dei concetti presentati.
GLI ESPERIMENTI IL COLLEGAMENTO CON LA VITA QUOTIDIANA
Le rubriche SCIENZE E REALTÀ e GEOGRAFIA E RELTÀ, e poi vedremo anche in Matematica la rubrica MATEMATICÀ E REALTÀ, permettono al bambino di collegare alla realtà quotidiana ciò che sta imparando, sviluppando le sue competenze.
STRUMENTI PER RICORDARE
I CONCETTI CHIAVE
Questa pagina raccoglie tutti i concetti chiave dell’unità di competenza: uno strumento utile al bambino per ricordare e per ritrovare a colpo d’occhio gli elementi utili a esporre gli argomenti.
LA MAPPA
è un utile strumento che presenta al bambino i concetti chiave collegati in modo organico e lo guida a esporli ricostruendo un quadro d’insieme.
PAGINE SPECIALI
FLIPPED CLASSROOM: NELLA CLASSE CAPOVOLTA… INSEGNO IO!
Facili esperienze guidate per sperimentare la modalità della classe capovolta (flipped classroom): il bambino utilizza materiali in rete (in ambiente protetto) e organizza una lezione per la classe.
COMPITI DI REALTÀ E LAPBOOK
Attività che propongono agli alunni situazioni problematiche aperte da affrontare mobilitando conoscenze, abilità e competenze chiave di cittadinanza. In Storia il compito di realtà propone la realizzazione di un lapbook, una sorta di “cartellina” composta da tanti minilibri di varie forme che illustrano, con testi, disegni, fotografie, cartine e grafici, i vari aspetti di un argomento.
IL QUADERNO OPERATIVO
All’interno di ogni volume, suddivise nei diversi capitoli, le pagine del QUADERNO OPERATIVO presentano schede operative per rinforzare gli apprendimenti o approfondire i contenuti. In tutte le discipline alcune schede propongono attività propedeutiche alle prove Invalsi (VERSO L’INVALSI).
Al termine di ogni percorso tematico sono disponibili due pagine destinate alla verifica delle competenze, strutturate su due livelli: il livello 1 prevede attività più guidate in cui prevalgono le domande a scelta multipla; il livello 2 prevede un maggior numero di attività che richiedono una rielaborazione scritta. L’insegnante può decidere di somministrarle in successione a tutti gli alunni oppure, in caso di alunni in difficoltà, limitarsi alla verifica di livello 1.
LE VERIFICHE SOMMATIVE
Al termine di ogni unità di competenza, Facciamo squadra presenta una complessiva attività di verifica: qui l’alunno trova l’esplicitazione della competenza che sta verificando, in favore della consapevolezza del percorso di apprendimento.
IL MIO TUTOR
UNO STRUMENTO PER STUDIARE
- VOLUME DI STORIA E GEOGRAFIA E VOLUME DI SCIENZE E MATEMATICA (PER IL SUSSIDIARIO DIVISO IN SINGOLE MATERIE)
- VOLUME UNICO CON LE QUATTRO DISCIPLINE (PER IL SUSSIDIARIO IN VOLUME UNICO)
Il mio tutor è uno strumento che assiste gli alunni nello studio individuale a casa, senza naturalmente escludere un suo utilizzo nelle attività individuali svolte a scuola. Il mio tutor ha come obiettivo il successo formativo: guida gli alunni al riconoscimento del proprio stile di apprendimento, all’acquisizione del metodo di studio a loro più congeniale, a una sempre maggiore autonomia
Le pagine iniziali, raccolte nella sezione “PRIMA DI COMINCIARE”, forniscono al bambino una sorta di guida per utilizzare gli strumenti offerti il sussidiario: indicano diversi tipi di lettura (analitica, a salti, selettiva) e indicano modalità efficaci di utilizzo del libro di testo (come usare mappe e schemi, come prendere appunti…), in modo che l’alunno diventi consapevole della sua struttura e dell’utilità di ciascuna parte.
Nella sezione “SUGGERIMENTI PER STUDIARE”, tramite una considerevole varietà di proposte, Il mio tutor conduce l’alunno attraverso tutte le pagine dei percorsi disciplinari del sussidiario: il bambino sperimenta così diverse strategie di studio per padroneggiare i contenuti e giungere a una loro esposizione consapevole.
Nella parte dedicata alla matematica vengono ripresi solo i concetti chiave di alcuni argomenti fondamentali per spiegarli in modo più semplice e agevolarne l’acquisizione con esercizi più facili.
Alcune strategie di studio possono essere utilizzate in tutte le pagine e quindi liberamente scelte dal bambino, altre sono legate a pagine specifiche: in ogni caso il repertorio delle attività proposte permette al bambino di capire con l’esperienza qual è il suo stile di apprendimento e di conseguenza qual è il modo di studiare per lui più efficace.
Il libro ovviamente non può sostituirsi all’insegnante ma nasce nella consapevolezza che molto spesso i bambini non ricordano o non sanno ancora “fissare” le spiegazioni degli insegnanti e quando sono a casa si ritrovano smarriti di fronte alla pagina. Il mio tutor vuole affiancare il bambino in questa fase delicata, aiutandolo a recuperare ciò che ha ascoltato in classe, insegnandogli a prendere appunti e guidandolo ad appropriarsi dei contenuti, con lo scopo primario di raggiungere un grado adeguato di autonomia nello studio.
Il mio tutor è una sorta di voce di accompagnamento che usa un linguaggio chiaro e accessibile a tutti bambini ma, dove fosse necessario, può anche essere un utile strumento per l’adulto che segue il bambino nei compiti, perché comprenda gli obiettivi didattici ed educativi del sussidiario Facciamo squadra.
DVD LIM: comprende tutti i libri in versione DIGITALE e le RISORSE ON LINE
Guide e materiali didattici vengo offerti agli insegnanti come integrazione per sviluppare al meglio tutto il percorso formativo.
GUIDE SMART
Come ulteriore proposta, una NUOVA collana di guide per il docente, per ogni disciplina e per ogni anno scolastico, suddivise in 3 volumi: GUIDA per il docente, SCHEDARIO fotocopiabile e QUADERNO operativo. Uno strumento flessibile che vuole accompagnare l’insegnante, ma anche l’allievo, attraverso itinerari di apprendimento per la progettazione didattica.
- Versioni MISTE MULTIMEDIALI
- Volumi di 4ª + E-book scaricabile online
- SUSSIDIARIO delle Discipline 4 - Pagine: 360
- QUADERNO Operativo 4 • Storia e Geografia - Pagine: 72
- QUADERNO Operativo 4 • Matematica e Scienze - Pagine: 132
- Il mio TUTOR 4 - Pagine: 72
- Atlante storico geografico - Pagine: 108
in PIÙ, ad adozione avvenuta, in OMAGGIO per l’insegnante e tutti gli alunni della sua classe!- BENVENUTI IN QUARTA! - Pagine: 48
- ISBN: 9788842631583
- Pagine: 792
- Codice: 3158
- Volumi di 5ª + E-book scaricabile online
- SUSSIDIARIO delle Discipline 5 - Pagine: 360
- QUADERNO Operativo 5 • Storia e Geografia - Pagine: 96
- QUADERNO Operativo 5 • Matematica e Scienze - Pagine: 156
- Il mio TUTOR 5 - Pagine: 72
- ISBN: 9788842631590
- Pagine: 684
- Codice: 3159
- Versioni COLIBRÌ
- Volumi di 4ª COLIBRÌ - Matematica-Scienze + E-book scaricabile online
- SUSSIDIARIO delle Discipline e QUADERNO Operativo 4 • Matematica - Pagine: 216
- SUSSIDIARIO delle Discipline e QUADERNO Operativo 4 • Scienze - Pagine: 96
- Il mio TUTOR 4 • Matematica-Scienze - Pagine: 36
in PIÙ, ad adozione avvenuta, in OMAGGIO per l’insegnante e tutti gli alunni della sua classe!- BENVENUTI IN QUARTA! - Pagine: 48
- ISBN: 9788842631606
- Pagine: 396
- Codice: 3160
- Volumi di 4ª COLIBRÌ - Storia-Geografia + E-book scaricabile online
- SUSSIDIARIO delle Discipline e QUADERNO Operativo 4 • Storia - Pagine: 144
- SUSSIDIARIO delle Discipline e QUADERNO Operativo 4 • Geografia - Pagine: 108
- Il mio TUTOR 4 • Storia-Geografia - Pagine: 36
- Atlante storico geografico - Pagine: 108
- ISBN: 9788842631613
- Pagine: 396
- Codice: 3161
- Volumi di 5ª COLIBRÌ - Matematica-Scienze + E-book scaricabile online
- SUSSIDIARIO delle Discipline e QUADERNO Operativo 5 • Matematica - Pagine: 216
- SUSSIDIARIO delle Discipline e QUADERNO Operativo 5 • Scienze - Pagine: 96
- Il mio TUTOR 5 • Matematica-Scienze - Pagine: 36
- ISBN: 9788842631620
- Pagine: 348
- Codice: 3162
- Volumi di 5ª COLIBRÌ - Storia-Geografia + E-book scaricabile online
- SUSSIDIARIO delle Discipline e QUADERNO Operativo 5 • Storia - Pagine: 144
- SUSSIDIARIO delle Discipline e QUADERNO Operativo 5 • Geografia - Pagine: 108
- Il mio TUTOR 5 • Storia-Geografia - Pagine: 36
- ISBN: 9788842631637
- Pagine: 288
- Codice: 3163
- Versioni DIGITALI MULTIMEDIALI
- Libro DIGITALE cl. 4ª
- ISBN: 9788842631682
- Codice: 3168
Sussidiario delle Discipline 4Quaderno Operativo 4 • Matematica e ScienzeQuaderno Operativo 4 • Storia e GeografiaIl mio TUTOR 4Benvenuti in quarta!Il mio atlante storico-geograficoStudiare Facile - Matematica-Scienze 4Studiare Facile - Storia-Geografia 4Volumi per i docenti- Guida per l’Insegnante - Matematica-Scienze 4
- Guida per l’Insegnante - Storia-Geografia 4
- Geografia 4 - La guida
- Geografia 4 - Il quaderno
- Geografia 4 - Lo schedario
- Matematica 4 - La guida
- Matematica 4 - Il quaderno
- Matematica 4 - Lo schedario
- Scienze 4 - La guida
- Scienze 4 - Il quaderno
- Scienze 4 - Lo schedario
- Storia 4 - La guida
- Storia 4 - Il quaderno
- Storia 4 - Lo schedario
- Libro DIGITALE cl. 5ª
- ISBN: 9788842631699
- Codice: 3169
Sussidiario delle Discipline 5Quaderno Operativo 5 • Matematica e ScienzeQuaderno Operativo 5 • Storia e GeografiaIl mio TUTOR 5Il mio atlante storico-geograficoStudiare Facile - Matematica-Scienze 5Studiare Facile - Storia-Geografia 5Volumi per i docenti- Guida per l’Insegnante - Matematica-Scienze 5
- Guida per l’Insegnante - Storia-Geografia 5
- Geografia 5 - La guida
- Geografia 5 - Il quaderno
- Geografia 5 - Lo schedario
- Matematica 5 - La guida
- Matematica 5 - Il quaderno
- Matematica 5 - Lo schedario
- Scienze 5 - La guida
- Scienze 5 - Il quaderno
- Scienze 5 - Lo schedario
- Storia 5 - La guida
- Storia 5 - Il quaderno
- Storia 5 - Lo schedario
- Libro DIGITALE cl. 4ª COLIBRÌ
- ISBN: 9788842631804
- Codice: 3180
SUSSIDIARIO delle Discipline e QUADERNO Operativo 4 • MatematicaSUSSIDIARIO delle Discipline e QUADERNO Operativo 4 • ScienzeSUSSIDIARIO delle Discipline e QUADERNO Operativo 4 • StoriaSUSSIDIARIO delle Discipline e QUADERNO Operativo 4 • GeografiaIl mio TUTOR 4 • Matematica-ScienzeIl mio TUTOR 4 • Storia-GeografiaBenvenuti in quarta!Il mio atlante storico-geograficoStudiare Facile - Matematica-Scienze 4Studiare Facile - Storia-Geografia 4Volumi per i docenti- Guida per l’Insegnante - Matematica-Scienze 4
- Guida per l’Insegnante - Storia-Geografia 4
- Geografia 4 - La guida
- Geografia 4 - Il quaderno
- Geografia 4 - Lo schedario
- Matematica 4 - La guida
- Matematica 4 - Il quaderno
- Matematica 4 - Lo schedario
- Scienze 4 - La guida
- Scienze 4 - Il quaderno
- Scienze 4 - Lo schedario
- Storia 4 - La guida
- Storia 4 - Il quaderno
- Storia 4 - Lo schedario
- Libro DIGITALE cl. 5ª COLIBRÌ
- ISBN: 9788842631811
- Codice: 3181
SUSSIDIARIO delle Discipline e QUADERNO Operativo 5 • MatematicaSUSSIDIARIO delle Discipline e QUADERNO Operativo 5 • ScienzeSUSSIDIARIO delle Discipline e QUADERNO Operativo 5 • StoriaSUSSIDIARIO delle Discipline e QUADERNO Operativo 5 • GeografiaIl mio TUTOR 5 • Matematica-ScienzeIl mio TUTOR 5 • Storia-GeografiaIl mio atlante storico-geograficoStudiare Facile - Matematica-Scienze 5Studiare Facile - Storia-Geografia 5Volumi per i docenti- Guida per l’Insegnante - Matematica-Scienze 5
- Guida per l’Insegnante - Storia-Geografia 5
- Geografia 5 - La guida
- Geografia 5 - Il quaderno
- Geografia 5 - Lo schedario
- Matematica 5 - La guida
- Matematica 5 - Il quaderno
- Matematica 5 - Lo schedario
- Scienze 5 - La guida
- Scienze 5 - Il quaderno
- Scienze 5 - Lo schedario
- Storia 5 - La guida
- Storia 5 - Il quaderno
- Storia 5 - Lo schedario


un supporto completo per una didattica inclusiva.








Materiali scaricabili
gratuitamente
Materiali
per docenti
- Guida per l’Insegnante - FACCIAMO SQUADRA PER IMPARARE
- La didattica per competenze COMPITI DI REALTÀ
- La didattica per competenze GUIDA
- Programmazione modificabile in Word - FACCIAMO SQUADRA PER IMPARARE
- Scarica il DVD LIM - FACCIAMO SQUADRA PER IMPARARE
- Soluzioni LOGICAMENTE - FACCIAMO SQUADRA PER IMPARARE