P. Di Sacco - A. Palatucci

IL LIBRO DELLA LINGUA ITALIANA

Prove invalsi

L’idea centrale del corso

L’idea centrale dell’opera nasce dalla convinzione che la scuola italiana, soprattutto oggi, necessiti di una grammatica autorevole. Perciò Il libro della lingua italiana è un’opera organizzata come un testo ordinato e preciso, completo in tutte le sue parti.
Unità per unità, la materia viene trattata in modo coerente, nell’articolazione interna per capitoli e paragrafi, ed esposta con un lessico rigoroso, pur se sempre chiaro e accessibile.
Caratterizzano l’opera la linearità dell’indice nella disposizione degli argomenti, l’immediatezza d’uso, l’ariosità grafica: Il Libro della lingua italiana può essere dato in mano agli studenti senza che ci si perdano dentro.

Un punto di forza: il tomo B sulle scritture

Il tomo B dell’opera è dedicato a comunicazione, lessico, storia della lingua e scrittura. Le varie tipologie di scrittura (si giunge fino al saggio breve e all’articolo di giornale per l’Esame di Stato) sono illustrate senza la fretta di tanti altri manuali, con molti esempi e ricchissimo apparato di esercizi.
Ai quasi duemila esercizi del manuale, si affiancano poi le ulteriori schede di esercitazione di Seicento@Più. Si tratta di altri 600 esercizi, scaricabili gratuitamente dal sito della casa editrice www.capitello.it, oppure acquistabili separatamente in un volume a stampa.

MATERIALI PER L’INSEGNANTE

Nel volume per l’insegnante, i docenti troveranno:

  • Presentazione del corso
  • Suggerimenti per la programmazione
  • Prove d’ingresso
  • Verifiche formative per la classe
  • Prove di recupero
  • Soluzioni delle Prove d’ingresso, delle Verifiche formative per la classe, delle Prove di recupero
  • Soluzioni delle Verifiche formative del manuale
  • Soluzioni di tutti gli esercizi del manuale (tomo A e tomo B)

PREPARARSI ALLE PROVE INVALSI

Questo volume offre agli studenti uno strumento aggiornato e completo, per prepararsi alla Prova nazionale nei vari ambiti linguistici secondo la nuova forma dei quesiti strutturati.

  • Versioni MISTE MULTIMEDIALI
  • Testo completo + E-book
    • ISBN: 9788842671589
    • Pagine: 1216
    • Codice: 7158
    • Prezzo:  40,15
  • Volume A + Volume B + Seicento@Più + Prove INVALSI
    • ISBN: 9788842669883
    • Pagine: 1216
    • Codice: 6988
    • Prezzo:  37,15
  • Volume A + Volume B + Prove INVALSI
    • ISBN: 9788842669890
    • Pagine: 1024
    • Codice: 6989
    • Prezzo:  35,40
  • Volume A + Seicento@Più + Prove INVALSI
    • ISBN: 9788842669906
    • Pagine: 912
    • Codice: 6990
    • Prezzo:  30,45
  • Volume A + Prove INVALSI
    • ISBN: 9788842669913
    • Pagine: 720
    • Codice: 6991
    • Prezzo:  24,30
  • Prepararsi alle prove INVALSI
    • ISBN: 9788842669920
    • Pagine: 128
    • Codice: 6992
    • Prezzo:  5,50
  • Volume A + Volume B + Seicento@Più
    • ISBN: 9788842667360
    • Pagine: 1088
    • Codice: 6736
  • Volume A + Volume B
    • ISBN: 9788842663324
    • Pagine: 896
    • Codice: 6332
  • Volume A + Seicento@Più
    • ISBN: 9788842663355
    • Pagine: 784
    • Codice: 6335
    • Prezzo:  27,80
  • Volume A
    • ISBN: 9788842663362
    • Pagine: 592
    • Codice: 6336
    • Prezzo:  21,65
  • Volume B
    • ISBN: 9788842663386
    • Pagine: 304
    • Codice: 6338
    • Prezzo:  11,15
  • Seicento@Più
    • ISBN: 9788842668817
    • Pagine: 192
    • Codice: 6881
  • Guida per l'Insegnante
    • Codice: 6878

Relazioni d'adozione