
INSIEME! PLUS 1-2-3



Il percorso didattico del corso ha alla base l’intercultura, l’interdisciplinarità e l’interreligiosità, è in piena armonia con le Indicazioni nazionali e si sviluppa intorno ai nuclei del cristianesimo presentandone i vari aspetti e integrandoli fra loro.
Il cristianesimo è presentato come una religione viva, concreta, sempre attuale, da vivere nella quotidianità e per la quotidianità, una religione pluriculturale perché realizzabile in tutte le culture e interculturale perché può essere ponte fra i popoli di un mondo divenuto ormai villaggio globale.
Una delle finalità del corso è quella di stimolare e accompagnare l’alunno a cogliere nelle varie diversità, etniche, sociali, religiose, economiche, anagrafiche un’opportunità per la sua crescita e a valutare l’incontro con l’altro come un’occasione di apertura, di dialogo, di scambio e di collaborazione reciproca.
In concreto il testo è suddiviso in classi e all’interno di ognuna sono state evidenziate 5 o 6 Unità di lavoro.
L’iconografia è gioiosa, serena e accattivante e non ha solo scopo decorativo ma è soprattutto funzionale al messaggio che si vuole trasmettere.
Particolare rilievo viene dato al linguaggio artistico per comprendere come, anche attraverso i grandi capolavori si è diffuso e sviluppato il cristianesimo nei secoli.
Si è ritenuto importante e doveroso l’inserimento frequente di brani biblici, per dare il giusto rilievo alla fonte principale da cui attinge la religione cristiana cattolica.
Il testo è arricchito da materiale multimediale: documenti, ricostruzioni di luoghi biblici in tre D, racconti della Bibbia in cartoni animati e in particolare, di percorsi artistici, uno per ogni classe, scelti e commentati appositamente per soddisfare le esigenze e le capacità di comprensione dei bambini a cui sono rivolti.
La scelta di inserire all’interno delle pagine del testo attività di tipo giocoso per sviluppare, integrare e verificare gli argomenti trattati, si fonda sulla convinzione dell’efficacia dell’imparare divertendosi.
Il testo è accompagnato da uno Schedario. Le Schede sono costituite da attività di disegno, analisi del Vangelo, pagine da completare, verifiche, giochi enigmistici come cruciverba, cercaparole, che cosa apparirà, rebus, sudoku. Inoltre, alcune schede sono pensate per alunni BES/DSA.
Per le classi prime vi è, inoltre, un fascicolo, Siamo come tanti colori, pensato per l’accoglienza degli alunni nei primi mesi di scuola.
Vi è anche un NUOVO Quaderno della creatività con materiale da ritaglia re e costruire a 4 colori.
Nelle Guide per l’insegnante, si propongono modelli di programmazione, racconti scelti per introdurre in modo piacevole gli argomenti, approfondimenti sulla vita in Palestina, arte, società, storia, tradizioni, e giochi per ampliare i contenuti proposti nei testi e materiali di didattica inclusiva.
Oltre a ciò, viene suggerito un percorso didattico/operativo per fare un uso integrale di tutto il materiale fornito (testo, schedario,quaderno della creatività,percorsi artistici online…).
Il materiale fornito è così vasto che permette di soddisfare abbondantemente le esigenze didattico/educative di tutto l’arco dell’anno scolastico.
Per l’insegnante e la classe
- La guida è il supporto all’azione didattica in tutte le sue fasi: la programmazione, lo svolgimento delle attività e la verifica degli apprendimenti.
- Scopriamo la Bibbia giocando con l’arte il NUOVO raccoglitore sfogliabile.
- DVD LIM materiale per la didattica multimediale annualmente aggiornato e ampliato.
- Come cembali squillanti Una nuova Guida didattica per l’IRC con svariati racconti, attività, verifiche, approfondimenti, giochi per rendere veramente interessante ed efficace la lezione didattica.
- 6 cartelloni murali
- un calendario murale con le principali festività religiose cristiane e delle grandi religioni
- l’abbonamento gratuito alla rivista “L’ora di religione”;
- Le 110 storie più belle della Bibbia Un fascicolo di ben 110 storie tratte dall’Antico e Nuovo Testamento corredato da disegni e letture bibliche.
- Versioni MISTE MULTIMEDIALI
- Volumi di 1ª-2ª-3ª + E-book scaricabile online
- Siamo come tanti colori - Pagine: 24
- Volume 1-2-3 - Pagine: 104
- Schede operative 1-2-3 + Schede BES/DSA - Pagine: 96+16
- Quaderno della creatività 1-2-3 - Pagine: 60
- La mia piccola grande Bibbia - Antico Testamento - Pagine: 64
- ISBN: 9788842631118
- Pagine: 364
- Codice: 3111
- Siamo come tanti colori - Pagine: 24
- Versioni DIGITALI MULTIMEDIALI
- Libro DIGITALE cl. 1ª-2ª-3ª
- ISBN: 9788842631200
- Codice: 3120
Volume 1-2-3Schede di verifica 1-2-3Quaderno della creatività 1-2-3Schede BES/DSA 1-2-3Siamo come tanti coloriLa mia piccola grande Bibbia - Antico TestamentoCome Cembali Squillanti 1
(solo per docenti)Come Cembali Squillanti 2
(solo per docenti)Come Cembali Squillanti 3
(solo per docenti)Scopriamo la Bibbia giocando con l'arte
(solo per docenti)Le 110 storie più belle della Bibbia
(solo per docenti)
un supporto completo per una didattica inclusiva.








![]() |
il TUO LIBRO anche su tutti i DEVICE |
dalla versione STAMPATA alla versione DIGITALE! ...a scuola, a casa, dove vuoi! |
|
Così il tuo libro si completa e si trasforma | |
L’offerta formativa diventa DIGITALE, MULTIMEDIALE e INTERATTIVA! |
- SEMPLICE da usare, adatto a tutti
- COMPLETO di tutte le pagine previste nella versione stampata e integrato dai contenuti multimediali
- INTUITIVO praticamente senza bisogno di istruzioni per l’uso
- ACCESSIBILE a tutti i ragazzi, con specifiche funzioni per alunni BES/DSA
- AGGIORNATO sempre e costantemente
- PERSONALIZZABILE tutti possono caratterizzare il loro libro
Tutte le opportunità che la versione stampata non può dare sono state rese disponibili sul TUO LIBRO DIGITALE: audio, video, esercizi interattivi, animazioni e approfondimenti, tutti i contenuti digitali integrativi alla portata di un clic!
Un vero LIBRO DIGITALE interattivo e multimediale, non un PDF da sfogliare ma un supporto digitale interamente personalizzabile rispondente alle vigenti normative sull’accessibilità.
Il TUO LIBRO DIGITALE è disponibile
- ONLINE, scaricandolo dalla rete,
- OFFLINE, usando il DVD acquistato insieme ai libri stampati.
PER LA DIDATTICA MULTIMEDIALE