
LA GIOIA NEL CUORE 1-2-3
La gioia nel cuore affronta i contenuti fondamentali della rivelazione ebraico-cristiana in un’ottica di confronto multidisciplinare e interreligioso attraverso un linguaggio semplice e attento alle varie fasi di evoluzione del fanciullo, alle sue emozioni e al suo vissuto quotidiano.
È sempre presente un’attualizzazione dei contenuti proposti, un’attenzione all’esperienza del bambino e alle problematiche del nostro tempo, anche attraverso la presentazione di personaggi significativi che aiutano a costruire un progetto di vita positivo. L’itinerario proposto concorre alla formazione dell’uomo e del cittadino accompagnando l’acquisizione del concetto di cristianesimo-cattolicesimo come elemento integrante della cultura e della società italiana ed europea di ieri e di oggi. La Chiesa si presenta come un’istituzione, ma anche una comunità di persone che vivono e testimoniano il Vangelo della gioia e della speranza fondato sulla risurrezione di Gesù. Nell’ottica di un “apprendimento significativo”, volto a rendere autonomo l’alunno nel suo percorso conoscitivo, si propone la creazione di compiti di realtà multisciplinari e la produzione di lapbook che, aggregando in forma dinamica e creativa i contenuti proposti, concorrono alla maturazione delle competenze.
Per consolidare le pratiche inclusive e favorire strategie e percorsi individualizzati e personalizzati si propongono come risorse aggiuntive “le pagine BES “mirate a supportare gli allievi con bisogni educativi speciali.
La gioia nel cuore è suddiviso per classi, la prima con un volume a sé stante e altri due volumi per le classi seconda – terza e quarta – quinta , che contengono anche le pagine operative (attività di disegno, esercizi da completare, verifiche, cruciverba, giochi) per una riflessione immediata sui contenuti affrontati.
La veste grafica è semplice e colorata, accattivante e funzionale al percorso educativo.
Il testo è dotato di contenuti multimediali ed è supportato da un Quaderno dedicato alla creatività con materiali da ritagliare e costruire e una Guida per l’insegnante in cui si propongono modelli di programmazione, racconti, attività, approfondimenti, giochi per ampliare i contenuti proposti.
- Versioni MISTE MULTIMEDIALI
- Volumi di 1ª-2ª-3ª + E-book scaricabile online
- Volume per la classe 1ª - Pagine: 64
- Volume per le classi 2ª e 3ª - Pagine: 132
- NUOVO Quaderno della creatività 1-2-3 - Pagine: 60
- La mia piccola grande Bibbia - Antico Testamento - Pagine: 64
- ISBN: 9788826135885
- Pagine: 320
- Codice: S3588
- Volume per la classe 1ª - Pagine: 64
- Versioni DIGITALI MULTIMEDIALI
- Libro DIGITALE cl. 1ª-2ª-3ª
- ISBN: 9788826136011
- Codice: S3601
Volume 1Volume 2-3Il MIO QUADERNO della creatività 1-2-3La mia piccola grande Bibbia - Antico TestamentoCome Cembali Squillanti 1
(solo per docenti)Come Cembali Squillanti 2
(solo per docenti)Come Cembali Squillanti 3
(solo per docenti)Artisticando 1-2-3
(solo per docenti)Scopriamo la Bibbia giocando con l'arte
(solo per docenti)Le 110 storie più belle della Bibbia
(solo per docenti)Volumi per i docenti- Guida per l’Insegnante 1-2-3


un supporto completo per una didattica inclusiva.







