Prove invalsi

L’EDUCAZIONE LINGUISTICA IN ATTO
La teoria è spiegata per segmenti brevi, con un linguaggio chiaro e subito comprensibile.
I tantissimi esercizi sono classificati per tipologie e gradi di difficoltà; risultano vari nella forma e coinvolgenti nei contenuti;
Le “Palestre Invalsi” servono ad allenarsi alla certificazione finale delle competenze;

COMPETENZA LESSICO, COMPETENZA SCRITTURA
Su scrittura e lessico vengono attivati, fin dall’inizio del libro, due sistematici percorsi: diventa così possibile un approccio più graduale a queste due decisive competenze.
Alle diverse tipologie testuali (descrivere, esporre, riassumere, raccontare, argomentare) e alle scritture scolastiche (il tema, il saggio breve e l’articolo di giornale) è invece dedicata l’unità 9, pure corredata da un metodico e coinvolgente apparato di esercitazioni.

I PERCORSI FACILITATI
Un volumetto di 128 pagine, pensato per allievi stranieri, per studenti con difficoltà di concentrazione e di apprendimento, per DSA.
In questo fascicolo, che sarà fornito gratuitamente agli studenti su richiesta dell’insegnante, gli argomenti di studio sono selezionati, esposti con linguaggio adeguato e corredati di attività essenziali.
Il docente può, così, più agevolmente realizzare quanto previsto dal Piano didattico personalizzato (PDP) dell’alunno.

IL LIBRO DIGITALE
Secondo le disposizioni di legge, La nostra lingua ha forma mista, con una parte cartacea e un’estensione online; ma si presenta anche nella forma totalmente digitale dello Sfoglialibro, adatto anche a essere proiettata sulla Lim.
I contenuti integrativi, disponibili online, sono:

  • La Palestra di italiano: 125 schede che raccolgono ulteriori 600 esercizi. Mediante un sistema di rimandi, essi si collegano al manuale cartaceo;
  • le Prove di italiano su modello Invalsi: una serie di esercitazioni secondo il modello nazionale Invalsi, 8 per la Classe prima e 8 per la Classe seconda;
  • Competenze al VIA!: altri 700 esercizi interattivi e autocorrettivi, per sviluppare, consolidare e recuperare le competenze linguistiche.
    Inoltre molti esercizi del manuale – contrassegnati dal simbolo – competenze sono eseguibili, in modalità interattiva e autocorrettiva, sul libro digitale e/o sul sito dell’editore www.capitello.it/lanostralingua.

Il Libro digitale, acquistabile a parte, raccoglie l’insieme di queste risorse integrative.
Per utilizzare, invece, le singole risorse online collegate a La nostra lingua, occorre collegarsi con il sito www.capitello.it/lanostralingua.

LA GUIDA PER L’INSEGNANTE
Propone ai docenti un vasto corredo di materiali sulla didattica per competenze:

  • normativa aggiornata e documenti ministeriali;
  • suggerimenti per la programmazione;
  • Prove d’ingresso;
  • certificazione delle competenze grammaticali sul modello Invalsi;
  • strumenti per la valutazione (Verifiche sommative, Prove di recupero);
  • le soluzioni degli esercizi del manuale e della Guida stessa.
  • Versioni MISTE MULTIMEDIALI
  • Volume + E-book
    • ISBN: 9788842673583
    • Pagine: 540
    • Codice: 7358
  • Volume
    • ISBN: 9788842673576
    • Pagine: 540
    • Codice: 7357
  • Versioni DIGITALI MULTIMEDIALI
  • Libro DIGITALE
    • ISBN: 9788842673590
    • Codice: 7359
    Volume P. Di Sacco
    544 pagine
    Volumi per i docenti
    • La nostra lingua - Guida insegnante
    Prezzo:  11,64 + IVA
    Prezzo:  12,11
    Acquista
E-BOOK il TUO LIBRO anche su tutti i DEVICE
dalla versione STAMPATA alla versione DIGITALE!
...a scuola, a casa, dove vuoi!
Così il tuo libro si completa e si trasforma
L’offerta formativa diventa
DIGITALE, MULTIMEDIALE e INTERATTIVA!
  • SEMPLICE da usare, adatto a tutti
  • COMPLETO di tutte le pagine previste nella versione stampata e integrato dai contenuti multimediali
  • INTUITIVO praticamente senza bisogno di istruzioni per l’uso
  • ACCESSIBILE a tutti i ragazzi, con specifiche funzioni per alunni BES/DSA
  • AGGIORNATO sempre e costantemente
  • PERSONALIZZABILE tutti possono caratterizzare il loro libro

Tutte le opportunità che la versione stampata non può dare sono state rese disponibili sul TUO LIBRO DIGITALE: audio, video, esercizi interattivi, animazioni e approfondimenti, tutti i contenuti digitali integrativi alla portata di un clic!

Un vero LIBRO DIGITALE interattivo e multimediale, non un PDF da sfogliare ma un supporto digitale interamente personalizzabile rispondente alle vigenti normative sull’accessibilità.

Il TUO LIBRO DIGITALE è disponibile

  • ONLINE, scaricandolo dalla rete,
  • OFFLINE, usando il DVD acquistato insieme ai libri stampati.




PER LA DIDATTICA MULTIMEDIALE

Quando, nel tuo libro, incontrerai questo simbolo, potrai continuare il tuo lavoro sul tuo LIBRO DIGITALE con approfondimenti, filmati ed esercizi interattivi.

Il LIBRO DIGITALE per studenti e docenti, infatti, è sempre comprensivo di tutti i contenuti digitali integrativi.
E-BOOK E-BOOK

Contenuti MULTIMEDIALI delle risorse ONLINE e del LIBRO DIGITALE:

  • oltre 300 esercizi di verifica e approfondimento, contenuti direttamente nel manuale, disponibili in formato interattivo e autocorrettivo
PALESTRA DI ITALIANO
  • 165 schede integrative consultabili e stampabili, con oltre 600 esercizi, collegati al manuale argomento per argomento, capitolo per capitolo
COMPETENZE AL VIA!
  • oltre 700 esercizi e attività interattive e autocorrettive, per sviluppare, consolidare e recuperare le competenze linguistiche
PROVE DI ITALIANO sul modello INVALSI
  • otto prove per la Classe prima, otto per la Classe seconda, secondo il modello nazionale Invalsi
  • Prove intermedie di consolidamento delle competenze
  • Prove finali di verifica delle competenze
Per l’Insegnante, in aggiunta, in un raccoglitore ad anelli:
  • una ricchissima Guida di 400 pagine, che propone ai docenti un vasto corredo di materiali sulla didattica per competenze
  • il volume Palestra di Italiano, con oltre 600 esercizi di grammatica
  • il volume Prove di italiano sul modello INVALSI, che propone una serie di Prove intermedie di consolidamento delle competenze e di Prove fi nali di verifi ca delle competenze secondo il modello nazionale Invalsi, 8 per la Classe prima e 8 per la Classe seconda. In aggiunta anche le ultime Prove Nazionali Versioni

Materiali scaricabili
gratuitamente

Relazioni d'adozione