Fuori catalogo
L. Miglio - A. Colombano

L'AVVENTURA DELLA MATEMATICA

Corso di matematica

“L’avventura della matematica” costituisce l’edizione flessibile e leggera di “Esplorare la matematica”. Questa nuova proposta è stata pensata per dare, agli insegnanti, la possibilità di trattare alcuni argomenti quando lo ritengano più opportuno.
È stato inoltre affrontato il problema del peso degli zaini, alleggerendo l’opera senza alterarne l’impostazione metodologica.
Il linguaggio usato è semplice e chiaro, la presentazione degli argomenti in linea con le Indicazioni Ministeriali .Le attività di laboratorio e gli esercizi proposti, sia per varietà sia per tipologia, forniscono un valido strumento per il raggiungimento dei “traguardi per lo sviluppo delle competenze”.
Rispetto alla precedente pubblicazione possiede, inoltre, una grafica più vivace, una sezione dedicata alla Prova Nazionale ed un quaderno operativo con esercizi di recupero e di potenziamento.

Il corso è composto dai seguenti testi base:

  • volumi di geometria,
  • volumi di aritmetica,
  • un volume di algebra,
  • un volumetto su “previsioni e dati”,
  • un volumetto su “insiemi, logica, relazioni e funzioni”,

che possono essere acquistati singolarmente, raggruppati in confezioni o riuniti in volumi unici, secondo le proposte editoriali di pag. 29-30.

Ai testi base vengono affiancati:

  • il quaderno delle attività per la scoperta
  • i quaderni per il recupero e per il potenziamento.

I TESTI BASE

Ogni testo base è organizzato in unità di lavoro che si aprono con l’elenco dei prerequisiti necessari per affrontarle e con l’elenco delle conoscenze e delle abilità da conseguire al termine del percorso proposto.
Segue una parte teorica, snella, accattivante, spesso presentata sotto forma di fumetti, che si conclude con “Ricapitolando” e con “controlla se hai capito”.
“Ricapitolando” è una sintesi dei concetti e delle regole più importanti.
“Controlla se hai capito” è una guida allo studio ed un avvio alla applicazione ed alla risoluzione dei quesiti e dei problemi che riguardano l’argomento appena trattato. Sono di facile compilazione e di veloce correzione.

Arricchiscono la teoria le schede storiche e di approfondimento dal titolo “per saperne di più”.

L’eserciziario contiene numerosi esercizi raggruppati in due blocchi:

  1. per sviluppare le conoscenze
  2. per sviluppare le abilità.

Gli esercizi sono di vario tipo (tradizionali, nuovi ed originali, quesiti a scelta multipla, tabelle, cruciverba, rebus, quesiti a risposta aperta, problemi legati alla realtà quotidiana, problemi e questioni interdisciplinari, ecc.) e, cosa importante, sono tutti graduati su tre livelli di difficoltà:

v facile, alla portata di tutti;

g  di media difficoltà;

r  di alta difficoltà

Vi sono, inoltre, esercizi risolti ed esercizi guidati.

Allegati all’opera sono:

  • la sezione “matematica al computer” con una parte teorica ed esercizi applicativi da svolgersi con l’uso di Cabri Géomètre II Plus e di Excel
  • il fascicolo S.O.S. che riporta le tavole numeriche e le principali regole.
  • esempi di prove d’esame
  • esempi della Prova Nazionale

IL QUADERNO DELLE ATTIVITÀ PER LA SCOPERTA

Si tratta di una raccolta di attività di laboratorio matematico finalizzate alla scoperta ed alla conquista del proprio sapere.
La presenza della “attività per la scoperta” viene evidenziata nel testo base con il simbolo libro, in genere, posto accanto al titolo del paragrafo.

Ad adozione avvenuta, questo quaderno verrà dato in omaggio, dietro richiesta dell’insegnante, in un numero di copie pari al numero degli alunni.

I QUADERNI PER IL RECUPERO E PER IL POTENZIAMENTO

Si tratta di una raccolta di esercizi raggruppati in due sezioni: una rivolta al recupero e l’altra al potenziamento.Questi quaderni potranno essere acquistati separatamente oppure scaricati gratis da internet.

LA GUIDA DIDATTICA

Il corso è completato da una guida didattica che contiene:

  • consigli sull’uso del testo,
  • spunti e suggerimenti per la programmazione,
  • prove in ingresso e in uscita,
  • verifiche di fine unità,
  • verifiche di recupero,
  • esempi di prove d’esame
  • la prova nazionale
  • soluzioni di controlla se hai capito
  • soluzioni degli esercizi

Alla guida è allegato un CD-Rom con le prove e le verifiche presenti nella guida. Queste possono essere organizzate, dall’insegnante, nel numero e nella tipologia che meglio si adattano alle esigenze del singolo o della classe.

Tutto il materiale contenuto nell’«Avventura della matematica» è servito anche per comporre i volumi Aritmetica, Geometria e Algebra. Tale corso è indirizzato agli Insegnanti che preferiscono questa divisione delle materie.

  • Versioni MISTE MULTIMEDIALI
  • Volume 1 - Tomi A + B + Insiemi e ralazioni + Previsioni e dati
    Edizione indivisibile
    • ISBN: 9788842646624
    • Pagine: 1072
  • Volume 1 - Tomi A + B
    Edizione divisa in due tomi
    • ISBN: 9788842646631
    • Pagine: 808
  • Volume 1 + Insiemi e relazioni + Previsioni dati
    Edizione indivisibile
    • ISBN: 9788842646174
    • Pagine: 1072
  • Volume 1
    Volume unico
    • ISBN: 9788842646143
    • Pagine: 808
  • Volume 1 - Tomo A
    Edizione divisa in due tomi
    • ISBN: 9788842646044
  • Volume 1 - Tomo B
    Edizione divisa in due tomi
    • ISBN: 9788842646075
  • Insiemi e relazioni
    • ISBN: 9788842646037
    • Pagine: 132
  • Previsioni e dati
    • ISBN: 9788842646020
    • Pagine: 132
  • Volume 2 - Tomi A + B
    Edizione divisa in due tomi
    • ISBN: 9788842646648
    • Pagine: 688
  • Volume 2
    Volume unico
    • ISBN: 9788842646150
    • Pagine: 688
  • Volume 2 - Tomo A
    Edizione divisa in due tomi
    • ISBN: 9788842646051
  • Volume 2 - Tomo B
    Edizione divisa in due tomi
    • ISBN: 9788842646082
  • Volume 3 - Tomi A + B
    Edizione divisa in due tomi
    • ISBN: 9788842646655
    • Pagine: 624
  • Volume 3
    Volume unico
    • ISBN: 9788842646167
    • Pagine: 624
  • Volume 3 - Tomo A
    Edizione divisa in due tomi
    • ISBN: 9788842646068
  • Volume 3 - Tomo B
    Edizione divisa in due tomi
    • ISBN: 9788842646099
  • Guida per l'insegnante
    • Codice: 4590

Materiali scaricabili
gratuitamente

Materiali
per docenti

Relazioni d'adozione