Gruppo di studio di IRC coordinato da Simona Boccignone

LUCE DI STELLE 4-5

Coedizione ELLEDICI - Editrice Piccoli

Il corso di religione cattolica per la scuola primaria Luce di stelle si ispira alle più attuali metodologie pedagogico didattiche: tutte insieme all’unisono vedono i bambini protagonisti attivi nella costruzione del loro sapere.
Per ottenere uno strumento educativo veramente efficace sono stati elaborati, i compiti di realtà che, come si evince dalle LINEE GUIDA per la certificazione delle competenze nel primo ciclo di istruzione.
Il nuovo impianto educativo pedagogico e culturale religioso è strettamente legato alla dimensione affettiva religiosa, costituita principalmente da sentimenti di accoglienza, di rispetto dell’altro e di solidarietà, accompagnando i bambini lungo un percorso che li aiuta a scoprire le diversità come risorsa, l’apertura al dialogo, le ragioni della propria esistenza, ma anche apprezzare la quotidianità degli eventi che sorprendono, si alternano e si ripetono. Infine si è ritenuto rilevante inserire illustrazioni di importanti opere d’arte di artisti famosi per avvicinare i bambini al senso del bello, al mondo dell’arte e sottolineare come gli artisti interpretano i brani biblici.
In questo contesto il percorso didattico è caratterizzato da un approccio trasversale non solo con le discipline artistiche e dell’immagine, ma anche con italiano, storia ed educazione alla cittadinanza.
Il percorso didattico del testo di IRC: “Luce di stelle”, si articola in cinque tappe:

  1. Conoscere Dio
  2. La festa della nascita
  3. Gesù, il volto dell’amicizia
  4. La Risurrezione di Gesù
  5. Un popolo in cammino

Soltanto in classe quinta si è voluto inserire, prima di queste cinque tappe, una ulteriore tappa, La Chiesa nella storia.
Queste tappe si ritrovano dalla classe prima alla quinta. Si articolano in maniera sempre più specifica e approfondita. Man mano che si inizia la classe successiva, si procede per mezzo di una dettagliata spiegazione sia nel testo di lettura e sia nelle schede operative. Queste vengono inserite subito dopo l’argomento trattato. Ciò permette una memorizzazione più facile e una elaborazione delle schede in maniera autonoma.

La veste grafica è semplice e colorata, accattivante e funzionale al percorso educativo.
Il testo è dotato di contenuti multimediali ed è supportato da un Quaderno dedicato alla creatività con materiali da ritagliare e costruire e una Guida per l’insegnante in cui si propongono modelli di programmazione, racconti, attività, approfondimenti, giochi per ampliare i contenuti proposti.

  • Versioni MISTE MULTIMEDIALI
  • Volumi di 4ª-5ª + E-book scaricabile online
    • Volume per le classi 4ª e 5ª - Pagine: 216
    • NUOVO Quaderno della creatività 4-5 - Pagine: 60
    • La mia piccola grande Bibbia - Nuovo Testamento - Pagine: 64
    • ISBN: 9788826135847
    • Pagine: 340
    • Codice: S3584
  • Versioni DIGITALI MULTIMEDIALI
  • Libro DIGITALE cl. 4ª-5ª
    • ISBN: 9788826136042
    • Codice: S3604
    Volume 4-5
    Il MIO QUADERNO della creatività 4-5
    La mia piccola grande Bibbia - Nuovo Testamento
    Volumi per i docenti
    • Come Cembali Squillanti 4
    • Come Cembali Squillanti 5
    • Artisticando 4-5
    • Scopriamo la Bibbia giocando con l'arte
    • Le 110 storie più belle della Bibbia
    • Guida per l’Insegnante 4-5
    • LEZIONI INTERATTIVE
multimedia_myrealbook_secondaria_I
multimedia_libro_digitale
Il nuovo LIBRO MULTILINGUE
un supporto completo per una didattica inclusiva.
Prova il nuovo Libro Multilingue


Relazioni d'adozione