
NUOVO MANUALE DELL'AGRONOMO
DESTINAZIONE
- Per gli Istituti Tecnici Agrari – Per l’Istruzione Professionale Agraria e settori affini
- Per la Formazione Universitaria Agraria a tutti i livelli: Corsi di Laurea triennali e Lauree Magistrali
- Per gli Esami di Abilitazione alla Professione e tutti i Corsi di Formazione di settore
- Per tutti i Professionisti nei settori: Agrorurale, Agroindustriale, Agroambientale, Paesaggistico e Territoriale
- NUOVA VI EDIZIONE realizzata “con il PATROCINIO e la collaborazione del Consiglio Nazionale dei Dottori Agronomi e dei Dottori Forestali (CONAF)“
- CONVENZIONATO con il “Collegio Nazionale dei Periti Agrari e Periti Agrari Laureati (CNPA)”
- DISPONIBILE e ACQUISTABILE CON DIVERSE OPZIONI:
- VERSIONE COMPLETA MISTA (Manuale cartaceo comprensivo di Libro digitale è Sito Web dedicato)
- VERSIONE COMPLETA SOLO DIGITALE (Libro digitale + Sito Web dedicato)
- VERSIONE SNODATA SOLO DIGITALE (Ogni Sezione è acquistabile separatamente in forma di Libro digitale + Sito Web dedicato)
PREFAZIONE
Con rinnovata stima e dedizione verso tutti coloro che compongono il grande pubblico di settore, REDA Edizioni è finalmente lieta di presentare la nuova edizione del Manuale dell’Agronomo – il nuovo “Tassinari” – da oltre settant’anni opera unica e inimitabile al servizio dell’Agricoltura.
Con questa (VI) edizione, completamente rivista e aggiornata, REDA riconferma e amplia la sua attenzione verso le esigenze di informazione, approfondimento, aggiornamento tecnico e formazione specifica di quanti operano nell’agricoltura, per l’agricoltura o nei settori affini e ad essa strettamente collegati. In tal senso, il nuovo Manuale mantiene e rafforza lo spirito della Casa editrice riassunto nel motto “innovare la tradizione”… con radici che provengono dal lontano passato, una costante attenzione e crescita nella realtà attuale, una marcata e specifica propensione al futuro dell’era tecnologica e digitale.
La pubblicazione di questa sesta edizione era quanto mai richiesta, attesa e sollecitatada tempo, stimolata dal successo consolidato delle precedenti edizioni e dall’esaurimento della disponibilità delle copie a stampa.
La necessità di venire incontro a tale richiesta non ci ha comunque distolto dall’obiettivo prioritario che ci eravamo posti: quello di fornire all’utenza di questo nuovo millennio un’opera al passo con i tempi, non solo completamente aggiornata nei contenuti, ma anche fruibile e implementabile tramite le moderne tecnologie editoriali, informatiche e digitali.
Il lavoro di revisione è stato quanto mai intenso e approfondito, ma sviluppato nella tradizione delle precedenti edizioni, mantenendo e ampliando, nella struttura e nel rinnovamento, la trattazione dei comparti agrorurali sul filo conduttore oramai consolidato e proprio del Manuale.
Un tale lavoro non è stato sicuramente privo di difficoltà, tanto che si è protratto ben oltre un decennio, ma un agguerrito gruppo di coordinamento che ha coinvolto oltre 180 collaboratori e realizzatori, ciascuno esperto nel proprio specifico settore, lo ha portato a termine con successo.
A loro, e a tutti quanti hanno reso possibile questo risultato, va il nostro pieno ringraziamento per aver contribuito a proiettare nel futuro una tradizione consolidata del panorama agricolo italiano, per aver reso nuovamente disponibile uno strumento di riferimento unico come il Manuale dell’Agronomo.
Facciamo perciò nostri i propositi, tuttora attuali, della lontana prima edizione: consegnando al lettore questa nuova sesta edizione del Manuale siamo infatti persuasi di offrirgli “un’opera accuratamente preparata, concretamente utile” ma anche moderna e attuale, assolvendo nel migliore dei modi l’impegno scientifico, tecnico-didattico e divulgativo della Casa editrice REDA.
L’Editore
CONTENUTI GENERALI
(Ciascuna Sezione del Manuale è strutturata in maniera autonoma ed è preceduta da una propria Presentazione, con il richiamo di coordinatori e collaboratori specifici, e dal relativo indice dettagliato. Nella versione digitale il grado di dettaglio dell’indice è ulteriormente approfondito)
SEZIONE A – Clima, suolo, ecologia (A.1 Meteorologia e climatologia applicate, A.2 Pedologia e scienza del suolo
A.3 Ecologia generale e agraria)
SEZIONE B – Botanica, fisiologia vegetale, genetica agraria (B.1 Cellule, piante, colture, B.2 Genetica vegetale, B.3 Genetica e zootecnia)
SEZIONE C – Agronomia e territorio: tecniche, tecnologie e pianificazione (C.1 Tecniche agronomiche, C.2 Tecnologie per l’agroambiente, C.3 Pianificazione e uso del territorio)
SEZIONE D – Produzioni vegetali erbacee (D.1 Colture erbacee in pieno campo, D.2 Colture foraggere, prati e pascoli, D.3 Coltivazioni orticole, D.4 Coltivazioni floricole e ornamentali, D.5 Piante aromatiche e officinali)
SEZIONE E – Produzioni vegetali arbustive e arboree (E.1 Frutticoltura generale, E.2 Vivaistica frutticola, E.3 Frutticoltura speciale, E.4 Colture ornamentali legnose)
SEZIONE F – Selvicoltura generale e speciale (F.1 Selvicoltura generale, F.2 Elementi di botanica e selvicoltura speciale)
SEZIONE G – Avversità e difesa delle colture (G.1 Parte generale, G.2 Parte speciale)
SEZIONE H – Zootecnia e allevamento animale (H.1 Richiami di anatomia e fisiologia animale, H.2 Zoognostica, H.3 Alimentazione animale, H.4 Bovini e bufali, H.5 Equidi, H.6 Ovini, H.7 Caprini, H.8 Suini, H.9 Avicoli, H.10 Cunicoli, H.11 Pesci, H.12 Allevamenti minori e alternativi, H.13 Ostetricia e ginecologia zootecnica, H.14 Malattie e profilassi, H.15 Identificazione e protezione degli animali, H.16 Ape, baco da seta, chiocciola)
SEZIONE I – Industrie agroalimentari (I.1 Industria enologica, I.2 Industria della birra, I.3 Industria lattiero-casearia, I.4 Industrie olearie, I.5 Industria dei cereali (frumento) e derivati, I.6 Industria delle conserve vegetali e della frutta, I.7 Postraccolta dei prodotti ortofrutticoli, I.8 HACCP: analisi dei rischi e controllo dei punti critici nell’industria alimentare, I.9 Qualità e certificazione delle produzioni, I.10 Lavorazione delle carni e del pescato)
SEZIONE L – Genio rurale e meccanizzazione agraria (L.1 Richiami di fisica applicata, L.2 Idraulica, idrologia e sistemazioni, L.3 Rilievo e rappresentazione del territorio, L.4 Costruzioni rurali, L.5 Meccanica e meccanizzazione agraria) SEZIONE M – Economia, Politica agraria, Estimo (M.1 Elementi di Economia, M.2Estimo: principi e procedure estimative, M.3 Stima dei beni agroforestali, M.4 Stime legali, M.5 Valutazione dei beni ambientali, M.6 Agenzia delle Entrate e Servizi Catastali, M.7 Richiami di diritto e legislazione agraria, M.8 Elementi di statistica e calcolo finanziario, M.9 Ordine professionale Dottori Agronomi e Dottori Forestali, M.10 Competenze professionali e quadro generale delle professioni di settore, M.11 La professione in ambito legale)
SEZIONE N – Appendice: Matematica, statistica, sperimentazione, modellistica, misurazione (N.1 Richiami di matematica, N.2 Statistica, N.3 Sperimentazione in agricoltura, N.4 Modellistica e simulazione in agricoltura, N.5 Misurazione delle grandezze)
LA VERSIONE DIGITALE
L’intera Opera è disponibile anche in forma digitale multimediale, grazie alla possibilità di accedere e registrarsi sul sito dell’Editore “digitale.capitello.it” dove è anche possibile registrare la propria copia cartacea per disporre della versione digitale completa
– La versione digitale multimediale è disponibile, sempre accessibile online (visualizzabile con percorso DEMO), anche dal sito dedicato: www.manualedellagronomo.it
Manuale nella funzionale versione ebook, digitale multimediale (ora disponibile)
– Con estensioni digitali e aggiornamenti programmabili
– Scaricabile e utilizzabile sul proprio dispositivo (device)
– Scaricabile gratuitamente per chi acquista la versione a stampa
– Manuale completo acquistabile anche nella sola versione digitale
– Ogni singola Sezione (dalla A alla N) è acquistabile anche separatamente nella sola versione digitale
– Manuale sempre accessibile via Web dal sito dedicato www.manualedellagronomo.it
- Versioni MISTE MULTIMEDIALI
- Manuale cartaceo + libro digitale
- Oltre 1.200 figure e tavole
- Più di 950 tabelle
- Indice analitico con oltre 5.000 voci
- ISBN: 9788883613562
- Pagine: 4440
- Codice: RS356
- Versioni DIGITALI MULTIMEDIALI
- Libro Digitale COMPLETO
- ISBN: 9788883613258
- Codice: RS325
Presentazione
16 pagineSEZIONE A - Clima, suolo, ecologia
162 pagineSEZIONE B - Botanica, fisiologia vegetale, genetica agraria
186 pagineSEZIONE C - Agronomia e territorio
386 pagineSEZIONE D - Produzioni vegetali erbacee
486 pagineSEZIONE E - Produzioni vegetali arbustive e arboree
286 pagineSEZIONE F - Selvicoltura generale e speciale
226 pagineSEZIONE G - Avversità e difesa delle colture
706 pagineSEZIONE H - Zootecnia e allevamento animale
408 pagineSEZIONE I - Industrie agroalimentari
294 pagineSEZIONE L - Genio rurale e meccanizzazione agraria
712 pagineSEZIONE M - Economia, Politica agraria, Estimo
424 pagineSEZIONE N - Matematica, Statistica, Modellistica, Misurazioni
110 pagineAcquistaPrezzo: € 71,06 + IVAPrezzo: € 73,90 - Libro Digitale - SEZIONE A - Clima, suolo, ecologiaSEZIONE N - Matematica, Statistica, Modellistica, Misurazioni IN OMAGGIO
- ISBN: 9788883613289
- Codice: RS328
Presentazione
16 pagineSEZIONE A - Clima, suolo, ecologia
162 pagineSEZIONE N - Matematica, Statistica, Modellistica, Misurazioni
110 pagineAcquistaPrezzo: € 7,60 + IVAPrezzo: € 7,90 - Libro Digitale - SEZIONE B - Botanica, fisiologia vegetale, genetica agrariaSEZIONE N - Matematica, Statistica, Modellistica, Misurazioni IN OMAGGIO
- ISBN: 9788883613296
- Codice: RS329
Presentazione
16 pagineSEZIONE B - Botanica, fisiologia vegetale, genetica agraria
186 pagineSEZIONE N - Matematica, Statistica, Modellistica, Misurazioni
110 pagineAcquistaPrezzo: € 9,52 + IVAPrezzo: € 9,90 - Libro Digitale - SEZIONE C - Agronomia e territorioSEZIONE N - Matematica, Statistica, Modellistica, Misurazioni IN OMAGGIO
- ISBN: 9788883613302
- Codice: RS330
Presentazione
16 pagineSEZIONE C - Agronomia e territorio
386 pagineSEZIONE N - Matematica, Statistica, Modellistica, Misurazioni
110 pagineAcquistaPrezzo: € 14,33 + IVAPrezzo: € 14,90 - Libro Digitale - SEZIONE D - Produzioni vegetali erbaceeSEZIONE N - Matematica, Statistica, Modellistica, Misurazioni IN OMAGGIO
- ISBN: 9788883613319
- Codice: RS331
Presentazione
16 pagineSEZIONE D - Produzioni vegetali erbacee
486 pagineSEZIONE N - Matematica, Statistica, Modellistica, Misurazioni
110 pagineAcquistaPrezzo: € 17,21 + IVAPrezzo: € 17,90 - Libro Digitale - SEZIONE E - Produzioni vegetali arbustive e arboreeSEZIONE N - Matematica, Statistica, Modellistica, Misurazioni IN OMAGGIO
- ISBN: 9788883613326
- Codice: RS332
Presentazione
16 pagineSEZIONE E - Produzioni vegetali arbustive e arboree
286 pagineSEZIONE N - Matematica, Statistica, Modellistica, Misurazioni
110 pagineAcquistaPrezzo: € 12,40 + IVAPrezzo: € 12,90 - Libro Digitale - SEZIONE F - Selvicoltura generale e specialeSEZIONE N - Matematica, Statistica, Modellistica, Misurazioni IN OMAGGIO
- ISBN: 9788883613333
- Codice: RS333
Presentazione
16 pagineSEZIONE F - Selvicoltura generale e speciale
226 pagineSEZIONE N - Matematica, Statistica, Modellistica, Misurazioni
110 pagineAcquistaPrezzo: € 10,48 + IVAPrezzo: € 10,90 - Libro Digitale - SEZIONE G - Avversità e difesa delle coltureSEZIONE N - Matematica, Statistica, Modellistica, Misurazioni IN OMAGGIO
- ISBN: 9788883613340
- Codice: RS334
Presentazione
16 pagineSEZIONE G - Avversità e difesa delle colture
706 pagineSEZIONE N - Matematica, Statistica, Modellistica, Misurazioni
110 pagineAcquistaPrezzo: € 22,98 + IVAPrezzo: € 23,90 - Libro Digitale - SEZIONE H - Zootecnia e allevamento animaleSEZIONE N - Matematica, Statistica, Modellistica, Misurazioni IN OMAGGIO
- ISBN: 9788883613357
- Codice: RS335
Presentazione
16 pagineSEZIONE H - Zootecnia e allevamento animale
408 pagineSEZIONE N - Matematica, Statistica, Modellistica, Misurazioni
110 pagineAcquistaPrezzo: € 17,21 + IVAPrezzo: € 17,90 - Libro Digitale - SEZIONE I - Industrie agroalimentariSEZIONE N - Matematica, Statistica, Modellistica, Misurazioni IN OMAGGIO
- ISBN: 9788883613364
- Codice: RS336
Presentazione
16 pagineSEZIONE I - Industrie agroalimentari
294 pagineSEZIONE N - Matematica, Statistica, Modellistica, Misurazioni
110 pagineAcquistaPrezzo: € 12,40 + IVAPrezzo: € 12,90 - Libro Digitale - SEZIONE L - Genio rurale e meccanizzazione agrariaSEZIONE N - Matematica, Statistica, Modellistica, Misurazioni IN OMAGGIO
- ISBN: 9788883613371
- Codice: RS337
Presentazione
16 pagineSEZIONE L - Genio rurale e meccanizzazione agraria
712 pagineSEZIONE N - Matematica, Statistica, Modellistica, Misurazioni
110 pagineAcquistaPrezzo: € 23,94 + IVAPrezzo: € 24,90 - Libro Digitale - SEZIONE M - Economia, Politica agraria, Estimo
- ISBN: 9788883613388
- Codice: RS338
Presentazione
16 pagineSEZIONE M - Economia, Politica agraria, Estimo
424 pagineSEZIONE N - Matematica, Statistica, Modellistica, Misurazioni
110 pagineAcquistaPrezzo: € 17,21 + IVAPrezzo: € 17,90 - Libro Digitale - SEZIONE N - Matematica, Statistica, Modellistica, Misurazioni
- ISBN: 9788883613395
- Codice: RS339
Presentazione
16 pagineSEZIONE N - Matematica, Statistica, Modellistica, Misurazioni
110 pagineAcquistaPrezzo: € 7,60 + IVAPrezzo: € 7,90