
NUOVE BIOTECNOLOGIE AGRARIE
DESTINAZIONE
- Ist. Tecnici Agrari – Terza, quarta e quinta classe, in funzione dell’articolazione:
- Produzioni e trasformazioni
- Gestione Ambiente e territorio
- Viticoltura enologia
- Ist. Prof. Agricoltura e Ambiente – Terza e quarta classe
PRESENTAZIONE
Questo nuovo Corso aggiornato, integrato e completamente fruibile in modalità digitale, si propone con un’agile struttura sviluppata e suddivisa in due Parti che comprendono nell’insieme undici Capitoli. Gli argomenti trattati sono inseriti in un contesto grafico e iconografico ricco e funzionale, che agevola la comprensione visiva dei contenuti; ogni Capitolo è costantemente accompagnato da una serie di materiali proposti nel testo (approfondimenti, focus, verifiche), o in parallelo e in maniera interattiva sul digitale, ed è chiuso da una serie di strumenti di verifica sempre espandibili sul Libro digitale, dove sono anche disponibili tutti i materiali necessari a valorizzare le varie fasi di lavoro, per una funzionale Didattica Digitale Integrata (DID) e anche a distanza in DAD; difatti, la struttura del testo assume in digitale la parvenza di una unica mappa generale che per stadi successivi propone mappe interattive sempre più definite, con “sintesi attive” in forma di domanda e risposta come veri e propri riepiloghi dei contenuti e che accompagnano le varie fasi dell’apprendimento. L’apparato iconografico, funzionale, efficace e completo, rappresenta il vero punto di forza del Corso richiamando, di volta in volta e in maniera visiva, tutti i contenuti più formativi. Il Corso assume, per le sue caratteristiche intrinseche, la finalità propria di una materia cardine per gli indirizzi agrari di settore, collegando nel contempo i richiami delle conoscenze di Biologia ai contenuti più specifici delle Biotecnologie applicate sia in senso generale, sia in maniera più specifica e sostenibile per i tanti settori propri delle conoscenze e, infine, per la difesa dalle avversità delle produzioni agrarie
CONTENUTI
- Introduzione – La moderna biologia
- Parte prima – Biologia applicata biotecnologie, agroambiente: Capitolo 1 Biologia cellulare e genetica; Capitolo 2 Evoluzione delle biotecnologie; Capitolo 3 Le moderne biotecnologie; Capitolo 4 Biotecnologie e nuove frontiere
- Parte seconda – Agroambiente, produzioni vegetali, difesa delle colture: Capitolo 5 Agricoltura, fitoiatria e sostenibilità; Capitolo 6 Le piante e le avversità; Capitolo 7 Virus e fitovirus; Capitolo 8 I batteri fitopatogeni; Capitolo 9 I funghi fitopatogeni; Capitolo 10 Insetti e altri animali di interesse agrario; Capitolo 11 Le avversità, riconoscimento e controllo
- Versioni MISTE MULTIMEDIALI
- Volume + E-book on line
- ISBN: 9788883613586
- Codice: RS358
- Prezzo: € 26,80
- Corso di Biotecnologie Agrarie e Difesa delle Colture
- ISBN: 9788883613630
- Codice: RS363
- Prezzo: € 40,50
- Versioni DIGITALI MULTIMEDIALI
- Libro DIGITALE
- ISBN: 9788883613616
- Codice: RS361
VolumeVolumi per i docenti- GUIDA - NUOVO Biotecnologie Agrarie e Biologia Applicata
AcquistaPrezzo: € 17,10 + IVAPrezzo: € 17,78