
PIANETI A COLORI 4-5




Un progetto innovativo nel metodo e nei contenuti.
IL PROGETTTO
- La didattica della logica è alla base del progetto PIANETI A COLORI, cioè una didattica inclusiva, che mira a:
- perseguire obiettivi cognitivi e motivazionali;
- facilitare la scoperta, la riflessione, la discussione;
- dare senso e significato al lavoro di ciascun bambino;
- valorizzare i punti di forza di ciascun alunno;
- utilizzare mappe, schemi come punto di partenza e di arrivo del percorso linguistico.
- Il percorso linguistico è strutturato sulle tipologie testuali e sulla competenza di lettura (comprensione globale e analitica del testo – inferenze – attività lessicali);
- Si offre ampio spazio alla lettura ad alta voce dell’insegnante, alla capacità di ascolto e al fare anticipazioni sul testo.
- Si pone attenzione alle strategie di lettura (analitica, riflessiva, esplorativa, a balzi…)
- La valutazione della competenza di lettura è in itinere e avviene attraverso domande a scelta multipla finalizzate a monitorare il processo di riflessione sul testo da parte dell’alunno.
- È stata introdotta la lettura e la comprensione dei testi non continui (mappe – schemi – grafici…)
- Per la prima volta un progetto di lettura scolastico «apre» alla filosofia dei bambini.
STRUTTURA DELLE UNITÀ DI LETTURA
|
|||
PIANETA AZZURRO
|
ESPERIENZE E PASSIONI
|
Testi narrativi
|
AFFETTIVITÀ
|
|
|||
PIANETA VERDE
|
FANTAVVENTURE
|
Testi narrativi
|
EDUCAZIONE AMBIENTALE
|
|
PIANETA ROSSO
|
REGOLE E INFORMAZIONI
|
Testi regolativi e informativi
|
LEGALITÀ
|
|
|||
PIANETA GIALLO
|
GRANDI DOMANDE
|
Testo poetico e argomentativo
|
FILOSOFIA DEI BAMBINI
|
|
GRAMMATICA – SCRITTURA FACILE! 4ª e 5ª
Grammatica
La GRAMMATICA motiva l’alunno alla riflessione linguistica fin dalla prima pagina.
È qui, infatti, che inizia la costruzione della competenza grammaticale che vede il bambino protagonista di missioni avventurose sui pianeti della conoscenza grammaticale.
Il libro di grammatica è strutturato per competenze; anche le unità della grammatica sono 4. Obiettivo della missione è l’acquisizione della competenza grammaticale, cioè di una progressiva consapevolezza e sicurezza nell’uso delle categorie lessicali e delle strutture linguistiche.
STRUTTURA DELLE UNITÀ DI GRAMMATICA
|
|||
PIANETA AZZURRO
|
COMUNICAZIONE E LESSICO
|
Interagire, elaborare il pensiero
|
|
|
|||
PIANETA VERDE
|
ORTOGRAFIA
|
Correttezza ortografica
|
|
PIANETA ROSSO
|
MORFOLOGIA
|
Categorizzazione, analisi e riflessione induttive e deduttiva delle strutture morfologiche.
|
|
|
|||
PIANETA GIALLO
|
SINTASSI
|
Riconoscimento e riflessione induttive e deduttiva delle strutture sintattiche.
|
|
|
Scrittura facile!
La scrittura presenta numerose attività legate ai bisogni comunicativi dell’alunno (raccontare di sé, comunicare, scoprire e conoscere, esprimere sentimenti…) ed è inserita in contesti motivanti come richiedono le Nuove Indicazioni Nazionali per il curricolo. I bambini sono di nuovo in missione. Questa volta l’obiettivo è l’acquisizione della competenza di scrittura, cioè la capacità di scrivere testi di tipo diverso adeguati alla situazione, allo scopo e al destinatario. Le numerose pagine con righe di quaderno offrono all’alunno lo spazio necessario per scrivere proprio come sul quaderno!
STRUTTURA DELLE UNITÀ DI SCRITTURA
|
|||
PIANETA AZZURRO
|
per raccontare
|
||
|
|||
PIANETA VERDE
|
per fantasticare
|
|
|
PIANETA ROSSO
|
per comunicare
|
||
|
|||
PIANETA GIALLO
|
per esprimersi
|
||
|
- Scrivere: testi narrativi realistici • descrittivi • narrativi fantastici • d’avventura • riassunti • lettere • espositivi, funzionali allo studio regolativi e argomentativi • autobiografici • poetici
Per l’Insegnante e la classe
- la guida del testo 4-5;
- i cd audio con i brani scelti per il percorso proposto in Musicisti si diventa;
- 7 poster murali: le tipologie testuali cl. 4-5 (4 poster) / i verbi cl. 4 / il soggetto e il predicato cl. 5 / i complementi cl. 5;
- il Calendario multiculturale;
- l’Agenda Professione Insegnante;
- DVD LIM: comprende i libri in versione DIGITALE e i CONTENUTI DIGITALI INTEGRATIVI.
COLLANA IO INSEGNO
Nuove Guide didattiche per l’Insegnante della Scuola Primaria.
Si presentano come uno strumento flessibile che vuole accompagnare l’insegnante, ma anche l’allievo, attraverso itinerari di apprendimento per la progettazione didattica.
ITALIANO
MUSICA
ARTE E IMMAGINE
B.E.S./D.S.A.
VOLUMI INSEGNANTE CON QUADERNO OPERATIVO
ITALIANO
- Versioni MISTE MULTIMEDIALI
- Volumi di 4ª + E-book scaricabile online
- Volume 4 - Pagine: 204
- Grammatica - Scrittura facile 4 - Pagine: 184
- ISBN: 9788842629740
- Pagine: 388
- Codice: 2974
- Volume 4 - Pagine: 204
- Volumi di 5ª + E-book scaricabile onlineFuori catalogo
- Volume 5 - Pagine: 232
- Grammatica - Scrittura facile 5 - Pagine: 184
- ISBN: 9788842629757
- Pagine: 416
- Codice: 2975
- Volume 5 - Pagine: 232
un supporto completo per una didattica inclusiva.








![]() |
il TUO LIBRO anche su tutti i DEVICE |
dalla versione STAMPATA alla versione DIGITALE! ...a scuola, a casa, dove vuoi! |
|
Così il tuo libro si completa e si trasforma | |
L’offerta formativa diventa DIGITALE, MULTIMEDIALE e INTERATTIVA! |
- SEMPLICE da usare, adatto a tutti
- COMPLETO di tutte le pagine previste nella versione stampata e integrato dai contenuti multimediali
- INTUITIVO praticamente senza bisogno di istruzioni per l’uso
- ACCESSIBILE a tutti i ragazzi, con specifiche funzioni per alunni BES/DSA
- AGGIORNATO sempre e costantemente
- PERSONALIZZABILE tutti possono caratterizzare il loro libro
Tutte le opportunità che la versione stampata non può dare sono state rese disponibili sul TUO LIBRO DIGITALE: audio, video, esercizi interattivi, animazioni e approfondimenti, tutti i contenuti digitali integrativi alla portata di un clic!
Un vero LIBRO DIGITALE interattivo e multimediale, non un PDF da sfogliare ma un supporto digitale interamente personalizzabile rispondente alle vigenti normative sull’accessibilità.
Il TUO LIBRO DIGITALE è disponibile
- ONLINE, scaricandolo dalla rete,
- OFFLINE, usando il DVD acquistato insieme ai libri stampati.
PER LA DIDATTICA MULTIMEDIALE
SUL TUO
- tutte le pagine dei libri cartacei, da sfogliare e personalizzare
- il tuo audiolibro
- esercizi interattivi
- video didattici
- file audio
- libro liquido, cioè che si adatta a supporti diversi (dal volume cartaceo ai vari tipi di dispositivi informatici)
- con caratteri modificabili.