
PROVE DI ITALIANO su modello INVALSI
Ultima prova nazionale |
Un’ampia gamma di prove, progettate secondo il modello e i criteri della Prova nazionale INVALSI.
Le prove sono suddivise in due categorie.
PROVE INTERMEDIE di consolidamento delle competenze
Ogni prova è formata da un testo (narrativo o espositivo, continuo o misto) e da due serie di quesiti:
A. competenze testuali e lessicali
B. competenze grammaticali
Tutti i quesiti sono formulati secondo i criteri INVALSI, sia per quanto concerne la forma e la tipologia delle domande sia riguardo alla distribuzione dei vari aspetti della competenza di lettura e grammaticale (come indicato nel Quadro di riferimento di italiano a cura dell’INVALSI).
Ciascuna prova intermedia è accompagnata da una Griglia per l’autocorrezione: la registrazione dei risultati e la comparazione con le risposte corrette fornite dall’insegnante può essere l’occasione per un’efficace autovalutazione del livello raggiunto e per invitare gli allievi alla riflessione sui quesiti più difficili.
PROVE FINALI di verifica delle competenze
Le prove finali sono ideate a simulazione del fascicolo INVALSI proposto nella Prova nazionale.
Ciascuna prova finale è composta da:
A. un testo narrativo, con i relativi quesiti testuali e lessicali
B. un testo espositivo continuo o misto, con i relativi quesiti testuali e lessicali
C. quesiti grammaticali.
Ciascun insieme di prove finali contiene un numero medio di quesiti corrispondente alla Prova nazionale, con una distribuzione equilibrata di domande a risposta multipla semplice e complessa, di quesiti con risposta aperta univoca e articolata.
I testi narrativi sono di ottima qualità letteraria e permettono una lettura analitica e approfondita, con spunti interpretativi e valutativi; i testi espositivi vertono su argomenti di interesse e attualità, sono in gran parte testi misti, comprendenti tabelle, grafici, carte e immagini.
PER L’INSEGNANTE
La Guida allegata a ciascun volume mette a disposizione dei docenti:
- indicazioni sui tempi e la valutazione delle prove
- il Quadro di riferimento INVALSI della Prova di italiano
- le griglie per la correzione, con le soluzioni di tutti i quesiti (comprese le risposte indicative per le domande aperte articolate), le tabelle con i punteggi e le tabelle con l’indicazione per l’attribuzione del voto a ciascuna prova.
Le PROVE DI ITALIANO sono disponibili in due versioni:
- tre volumi separati, uno per ciascuna classe + Guida per l’insegnante
- volume unico per le tre classi + Guida per l’insegnante
- Versioni MISTE MULTIMEDIALI
- Volume unico
- ISBN: 9788842651307
- Pagine: 192
- Codice: 5130
- Prezzo: € 6,50
- Guida per l’insegnante volume unico
- Codice: 5130/B
- Classe prima
- ISBN: 9788842651314
- Pagine: 108
- Codice: 5131
- Prezzo: € 4,30
- Guida per l’insegnante classe prima
- Codice: 5131/B
- Classe seconda
- ISBN: 9788842651321
- Pagine: 84
- Codice: 5132
- Prezzo: € 3,20
- Guida per l’insegnante classe seconda
- Codice: 5132/B
- Classe terza
- ISBN: 9788842652236
- Pagine: 176
- Codice: 5223
- Prezzo: € 5,60
- Guida per l’insegnante classe terza
- Codice: 5223/B