
SULLA STRADA IN SICUREZZA
Negli ultimi anni i temi relativi all’ambiente stradale e alla sua sicurezza hanno avuto un notevole risalto sui mass-media a seguito di alcune innovazioni di tipo normativo, quali la patente a punti e l’obbligatorietà delle cinture di sicurezza, o del drammatico conteggio delle vittime denominate “del sabato sera”. L’introduzione dell’ obbligo del certificato di idoneità alla guida dei ciclomotori, con una normativa che inserisce la scuola tra i soggetti abilitati all’organizzazione dei corsi, ha invece posto l’attenzione sul rapporto tra la scuola ed educazione alla sicurezza stradale.
Sarebbe però sbagliato considerare l’azione della scuola solo in relazione alle esigenze del conseguimento del “patentino” in quanto fin dal 1994 esistono appositi programmi ministeriali sulla sicurezza stradale con apposite indicazioni per i diversi ordini di scuola. L’attività educativa della scuola e l’organizzazione di specifici corsi per il “patentino” vanno quindi intesi in tale, più ampio, contesto.
Ma cosa si intende per sicurezza stradale? Quali sono i fattori umani e ambientali che la caratterizzano? È sufficiente la buona conoscenza delle norme ?
“Sulla Strada In Sicurezza” è un testo che parte da tali quesiti per proporre un approccio all’educazione stradale basato sull’analisi del contesto nel quale avviene la guida, e quindi sullo studio dell’uomo, sulla conoscenza del veicolo, sull’osservazione e la lettura della strada con le sue caratteristiche, sulle problematiche legate al rispetto dell’ambiente e alla mobilità sostenibile.
Nello stesso tempo il testo presenta in modo completo ed approfondito le tematiche relative ai corsi per il conseguimento del certificato di idoneità alla guida dei ciclomotori, con riferimenti al programma dei corsi e con apposite indicazioni che guidano lo studente nella preparazione degli argomenti previsti dal programma di esame.
Gli obiettivi ?
- Stimolare una riflessione relativamente ai legami esistenti fra le diverse condizioni della circolazione, i pericoli che esse comportano e i corrispondenti comportamenti da assumere
- favorire una maggiore consapevolezza delle condizioni necessarie per una guida sicura
- far prendere coscienza del proprio ruolo nella prevenzione degli incidenti stradali e nella tutela della salute e dell’ambiente
- stimolare atteggiamenti e comportamenti responsabili in qualità di utenti della strada.
- consentire la preparazione di quanti vorranno partecipare ai corsi per il conseguimento del certificato di idoneità alla guida del ciclomotore.
Il testo è integrato da un apposito volume con i quiz ministeriali e centinaia di quiz organizzati in apposite schede di esercitazione per la preparazione al questionario d’esame. A corredo dell’opera il docente riceve appositi cartelloni sulla segnaletica stradale utilizzabili durante i corsi.
- Versioni MISTE MULTIMEDIALI
- Manuale + Quiz
- ISBN: 9788842650164
- Pagine: 336
- Codice: 5016
- Prezzo: € 9,90
- Manuale
- Codice: 5017
- Prezzo: € 6,10
- Quiz
- Codice: 5018
- Prezzo: € 3,80
- Versioni DIGITALI MULTIMEDIALI
- Libro DIGITALE completo
- ISBN: 9788842650195
- Prezzo: € 6,07 + IVA (€ 6,31)
ManualeQuiz