
TASTE @ SCHOOL


I due testi sono destinati agli allievi degli Istituti Professionali Alberghieri che frequentano il secondo biennio (terzo e quarto anno di corso). Per il monoennio corrispondente all’ultimo anno di corso è prevista la pubblicazione di un testo comune ai due indirizzi di ‘Enogastronomia’ e ‘Servizi di sala e vendita’.
I testi sono in accordo con quanto indicato dai Programmi Ministeriali del nuovo ordinamento secondo i quali l’insegnamento della lingua inglese concorre, unitamente alle altre discipline, a far conseguire agli allievi , al termine del percorso quinquennale di studi, una serie di obiettivi culturali e professionali:
- Utilizzazione della lingua straniera settoriale per poter interagire in ambiti diversi e contesti di studio e di lavoro;
- Possibilità di stabilire collegamenti tra le tradizioni culturali locali, nazionali ed internazionali, in una prospettiva culturale come quella attuale , ai fini della mobilità di studio e di lavoro;
- Capacità di utilizzare la rete e gli strumenti informatici per le attività scolastiche, di ricerca e di approfondimento disciplinare;
- Consapevolezza delle differenze culturali e sociali dei destinatari del servizio ristorativo per poter fornire un servizio il più possibile personalizzato e adeguato alle esigenze di una clientela variegata;
- Capacità di esprimere le proprie qualità di relazione, comunicazione, ascolto, cooperazione e senso di responsabilità nell’esercizio del proprio ruolo.
Inoltre, la riforma degli istituti professionali dei servizi per l’enogastronomia e l’ospitalità alberghiera prevede che l’insegnamento della lingua straniera volga ad integrarsi con le competenze professionali orientate al cliente utilizzando le tecniche di comunicazione e relazione per ottimizzare la qualità del servizio e il coordinamento con i colleghi nonché a valorizzare e promuovere le tradizioni locali, nazionali e internazionali individuando le nuove tendenze di filiera.
Struttura dei testi
I due volumi sono divisi in moduli, articolati in unità, che partendo da argomenti specifici del settore, si sviluppano ed arricchiscono in modo articolato e in un contesto multirazziale.
All’interno di ciascun modulo è stata inserito un ‘Development’, un approfondimento dedicato a qualche aspetto particolarmente interessante della ristorazione corredato di attività che mirano a suscitare la curiosità dell’allievo e ogni modulo presenta una sezione denominata ‘Festivities’ che riguarda le festività e le tradizioni ad esse connesse e la rubrica ‘Waiting for the next course’ che propone attività aggiuntive di consolidamento degli argomenti proposti.
TASTE @ SCHOOL
Il volume si rivolge agli studenti del secondo biennio degli IPSSEOA indirizzo ‘Enogastronomia’ e si articola in sei moduli, suddivisi in unità. I temi affrontati dal primo modulo includono i pasti e le varie tipologie di ristorante e di menù offerti dai ristoratori. Nel secondo modulo si entra in una cucina professionale, se ne studiano le attrezzature, gli utensili e l’organizzazione degli spazi. I metodi di cottura e le preparazioni gastronomiche di base della cucina italiana sono i temi del terzo modulo che ha la sua continuazione naturale nel quarto, in cui si guardano più da vicino i cibi che mangiamo e se ne scoprono caratteristiche e virtù. Il quinto modulo prende in esame le varie forme di ristorazione specializzata, come quella scolastica, ospedaliera o quella fornita dalle compagnie aeree, fornendo numerosi esempi di menù autentici. L’ultimo offre un ampio e approfondito panorama della cucina regionale italiana, come previsto dal nuovo programma ministeriale, e presenta in modo accattivante e gradevole la multiforme ricchezza della nostra cucina attraverso un viaggio che non trascura nessuna regione italiana.
- Versioni MISTE MULTIMEDIALI
- Testo + CD audio
- ISBN: 9788842673460
- Pagine: 328
- Codice: 7346
- Prezzo: € 30,70
- Guida per l'insegnante
- Codice: 7378
- Versioni DIGITALI MULTIMEDIALI
- Libro DIGITALE Taste
- ISBN: 9788842673767
- Codice: 7376
Volume
328 pagineVolumi per i docenti- Taste@School - Teacher's Book
AcquistaPrezzo: € 15,41 + IVAPrezzo: € 16,03
![]() |
il TUO LIBRO anche su tutti i DEVICE |
dalla versione STAMPATA alla versione DIGITALE! ...a scuola, a casa, dove vuoi! |
|
Così il tuo libro si completa e si trasforma | |
L’offerta formativa diventa DIGITALE, MULTIMEDIALE e INTERATTIVA! |
- SEMPLICE da usare, adatto a tutti
- COMPLETO di tutte le pagine previste nella versione stampata e integrato dai contenuti multimediali
- INTUITIVO praticamente senza bisogno di istruzioni per l’uso
- ACCESSIBILE a tutti i ragazzi, con specifiche funzioni per alunni BES/DSA
- AGGIORNATO sempre e costantemente
- PERSONALIZZABILE tutti possono caratterizzare il loro libro
Tutte le opportunità che la versione stampata non può dare sono state rese disponibili sul TUO LIBRO DIGITALE: audio, video, esercizi interattivi, animazioni e approfondimenti, tutti i contenuti digitali integrativi alla portata di un clic!
Un vero LIBRO DIGITALE interattivo e multimediale, non un PDF da sfogliare ma un supporto digitale interamente personalizzabile rispondente alle vigenti normative sull’accessibilità.
Il TUO LIBRO DIGITALE è disponibile
- ONLINE, scaricandolo dalla rete,
- OFFLINE, usando il DVD acquistato insieme ai libri stampati.
PER LA DIDATTICA MULTIMEDIALE
Contenuti MULTIMEDIALI delle risorse ONLINE e del LIBRO DIGITALE:
|
Un sito in costante aggiornamento! |