G. Gravina - M. P. Catania - F. Novello - G. Poguisch

TUTTI PER UNO 1-2-3

Coedizione ELLEDICI - Gruppo editoriale il capitello

Il testo TUTTI PER UNO è il frutto della pluriennale esperienza delle autrici in campo scolastico ed è stato realizzato secondo le Indicazioni Nazionali per l’Insegnamento della Religione Cattolica.

TRA GLI ELEMENTI CARATTERIZZANTI IL TESTO, SEGNALIAMO:

  • Ogni classe inizia sempre con un racconto, con personaggi fantastici o reali che introducono l’argomento da trattare;
  • sono presenti numerosi riferimenti multidisciplinari, con una particolare attenzione ai temi dell’Educazione alla Cittadinanza.

Tra i criteri metodologici che hanno guidato l’elaborazione del testo, oltre al riferimento costante all’esperienza degli alunni e il loro coinvolgimento attivo, vanno segnalati l’attenzione alle fonti e il confronto con le altre religioni, di volta in volta incontrate sia sul piano della ricerca dei loro contenuti, sia sul piano del rispetto di tutte le convinzioni.
La finalità del testo è quella di accompagnare l’alunno a percepire la diversità come un’opportunità per la sua crescita e a percepire l’incontro con l’altro come un’occasione di apertura, di dialogo e di collaborazione reciproca.
Nel libro di testo sono presenti due rubriche: “Lo sai che…”, “Parole per capire”.
La prima rubrica approfondisce alcuni contenuti o curiosità; la seconda spiega i termini più complessi per la materia.
È previsto un percorso offerto on-line con ulteriore approfondimento per motivare gli alunni ad un apprendimento partecipato, consapevole ed individualizzato. Il testo è affiancato da uno schedario concepito per ampliare e consolidare i temi trattati.
Il testo e lo schedario sono arricchiti dal quaderno della creatività che offre svariate proposte operative allo scopo di stimolare la creatività e la fantasia degli alunni.
Le autrici del testo hanno voluto presentare, per ogni anno, un tema particolare: l’amicizia – le emozioni – il viaggio.

CLASSE PRIMA: PAROLA CHIAVE – AMICIZIA
Nella scuola i bambini, insieme all’esperienza dell’io che cresce e si sviluppa, fanno esperienza del noi, del vivere insieme e dell’intrecciare rapporti con persone diverse. I bambini scoprono che gli altri sono una ricchezza per migliorare la propria vita.
Gli alunni scoprono l’amicizia e la diversità. Questo argomento viene ampiamente trattato facendo riflettere sul modo di stare insieme e di vivere le relazioni. Abbiamo tanti amici, tutti diversi, ma tutti figli di un unico Dio. L’unità del Natale intende far riflettere sul tema dell’accoglienza. Maria, Giuseppe, i pastori, i Magi hanno accolto Gesù; Re Erode e i sacerdoti del Tempio, no.
Seguono delle unità in cui Gesù viene presentato come una persona che si circonda di tanti amici (gli Apostoli) e che, per amore degli uomini, dona la sua vita in croce. Gesù è il vero amico che, con il dono di sé, riunisce i cristiani nella Chiesa ( = la famiglia degli amici di Gesù).

CLASSE SECONDA: PAROLA CHIAVE – EMOZIONI
In questi ultimi anni si è assistito ad un incremento sempre maggiore dell’interesse per la dimensione affettiva del bambino in età scolare. Promuovere benessere a scuola significa dare accoglienza, riconoscimento, cura, attenzione alle emozioni.
Le unità didattiche si sviluppano “navigando tra le emozioni”: le emozioni che ci dà la natura con le sue meraviglie, le emozioni del Natale, fino a giungere a Gesù che vive momenti di gioia e di dolore, di incontri fiduciosi con gli altri e di tradimenti e ci regala emozioni diverse.

CLASSE TERZA: PAROLA CHIAVE – VIAGGIO
Nella parola viaggio c’è il nostro cammino nel cuore del mondo, un cammino che parte da una sorgente: da Dio.
Il cammino non si fa da soli, ma insieme agli altri, ognuno è cieco sulla sua realtà e riceve luce solo dagli altri, così che cercando il volto dell’altro riusciamo a capire veramente noi stessi. Intraprendere un viaggio richiede la scelta dell’essenziale da portare con sé, di una destinazione, di una regola. Le unità didattiche si susseguono attorno al tema del viaggio: il viaggio nella Bibbia, quello di alcuni personaggi biblici (Abramo, Mosè) che si sono affidati a Dio, il viaggio di Gesù verso Gerusalemme, la città santa, la città della “convivialità delle differenze”.

Per l’insegnante e la classe

  • La guida è il supporto all’azione didattica in tutte le sue fasi: la programmazione, lo svolgimento delle attività e la verifica degli apprendimenti.
  • Scopriamo la Bibbia giocando con l’arte il NUOVO raccoglitore sfogliabile.
  • DVD LIM materiale per la didattica multimediale annualmente aggiornato e ampliato.
  • Come cembali squillanti Una nuova Guida didattica per l’IRC con svariati racconti, attività, verifiche, approfondimenti, giochi per rendere veramente interessante ed efficace la lezione didattica.
  • Le 110 storie più belle della Bibbia Un fascicolo di ben 110 storie tratte dall’Antico e Nuovo Testamento corredato da disegni e letture bibliche.
  • Versioni MISTE MULTIMEDIALI
  • Volume di 1ª-2ª-3ª
    • Volume 1-2-3 - Pagine: 96
    • Schede di verifica 1-2-3 - Pagine: 72
    • Quaderno della creatività 1-2-3 - Pagine: 60
    • La mia piccola grande Bibbia - Antico Testamento - Pagine: 64
    • ISBN: 9788842629313
    • Pagine: 292
    • Codice: 2931
Il nuovo LIBRO MULTILINGUE
un supporto completo per una didattica inclusiva.
Prova il nuovo Libro Multilingue



E-BOOK il TUO LIBRO anche su tutti i DEVICE
dalla versione STAMPATA alla versione DIGITALE!
...a scuola, a casa, dove vuoi!
Così il tuo libro si completa e si trasforma
L’offerta formativa diventa
DIGITALE, MULTIMEDIALE e INTERATTIVA!
  • SEMPLICE da usare, adatto a tutti
  • COMPLETO di tutte le pagine previste nella versione stampata e integrato dai contenuti multimediali
  • INTUITIVO praticamente senza bisogno di istruzioni per l’uso
  • ACCESSIBILE a tutti i ragazzi, con specifiche funzioni per alunni BES/DSA
  • AGGIORNATO sempre e costantemente
  • PERSONALIZZABILE tutti possono caratterizzare il loro libro

Tutte le opportunità che la versione stampata non può dare sono state rese disponibili sul TUO LIBRO DIGITALE: audio, video, esercizi interattivi, animazioni e approfondimenti, tutti i contenuti digitali integrativi alla portata di un clic!

Un vero LIBRO DIGITALE interattivo e multimediale, non un PDF da sfogliare ma un supporto digitale interamente personalizzabile rispondente alle vigenti normative sull’accessibilità.

Il TUO LIBRO DIGITALE è disponibile

  • ONLINE, scaricandolo dalla rete,
  • OFFLINE, usando il DVD acquistato insieme ai libri stampati.




PER LA DIDATTICA MULTIMEDIALE

Quando, nel tuo libro, incontrerai questo simbolo, potrai continuare il tuo lavoro sul tuo LIBRO DIGITALE con approfondimenti, filmati ed esercizi interattivi.

Il LIBRO DIGITALE per studenti e docenti, infatti, è sempre comprensivo di tutti i contenuti digitali integrativi.
E-BOOK E-BOOK

DIDATTICA MULTIMEDIALE: dal LIBRO DIGITALE alla LIM

  • 20 documenti digitali di approfondimento consultabili e stampabili
  • un percorso di 28 filmati riguardanti i principali argomenti biblici, tratti sia dall’Antico Testamento che dal Nuovo Testamento numerose gallerie di immagini riguardanti temi biblici
  • 18 filmati di ricostruzione di eventi e luoghi biblici, biografie di Santi e personaggi storici
  • numerose gallerie di immagini riguardanti temi biblici
  • 7 lezioni interattive per LIM
  • 4 poster attivi multimediali per LIM con verifiche interattive
  • 2 viaggi virtuali in 3D: il villaggio, la geografia della Palestina
  • 3 video per scoprire i luoghi della Terra Santa raccontati da un bambino
  • un percorso, interamente navigabile, interattivo multimediale sulla Palestina ai tempi di Gesù, arricchito di filmati, ascolti, gallerie di immagini ed esercizi interattivi di approfondimento da sviluppare sulla LIM
  • un percorso artistico religioso, interattivo multimediale per LIM, dal titolo: Scopriamo la Bibbia giocando con l’arte
  • un percorso composto da 15 animazioni, interattive e multimediali, sui luoghi di culto sviluppatisi nel corso del tempo e presso le varie popolazioni, da affrontare sulla LIM
  • la versione digitale per LIM interamente consultabile e stampabile del volume: Le 110 storie più belle della Bibbia
  • la versione digitale per LIM con tutti gli ascolti presentati nella guida: Cembali squillanti

Relazioni d'adozione