F. Allegro - I. Bosio - E. Forno - S. Tozzi

VOLTIAMO PAGINA - Ed. EXTRA

Prove invalsi

IMPARARE A RIASSUMERE

Laboratori e percorsi guidati per esercitarsi nella COMPRENSIONE e SINTESI dei testi.
Saper riassumere è davvero una competenza fondamentale, non a caso la comprensione e la sintesi di un testo costituiscono una delle prove scritte del nuovo esame di italiano. Riassumere signifi ca comprendere in profondità un testo, scritto o ascoltato, scoprire quali sono le idee principali in esso contenute, i punti chiave e le parti essenziali, infi ne riscriverlo usando un numero minore di parole e frasi, ma senza perdere le informazioni indispensabili per la chiarezza comunicativa.

Composizione

  • Primo anno: PRIMI GIORNI + VOLUME BASE 1 + MITO EPICA TEATRO + COMPETENZE 1
  • Secondo anno: VOLUME BASE 2 + LETTERATURA ITALIANA + COMPETENZE 2
  • Terzo anno: VOLUME BASE 3 + COMPETENZE 3 + SPECIALE ESAME

VOLTIAMO PAGINA

  • per apprezzare i classici di ieri e di oggi
  • per leggere ed esplorare i generi della narrazione e le tipologie dei testi
  • per riflettere su temi e valori mirati a una cittadinanza attiva e consapevole, per rivivere e ricordare la storia
  • per apprendere e sviluppare le competenze linguistiche fondamentali e le competenze chiave trasversali
  • per imparare in modo inclusivo, collaborativo e a classe capovolta (flipped classroom)
  • per mettersi alla prova con verifiche formative autovalutative e compiti di realtà, ai fini della certificazione delle competenze
  • per avere a disposizione, in tutte le fasi della didattica, strumenti adeguati ai tanti diversi Bisogni educativi speciali, dai volumi ad alta leggibilità e comprensibilità alle prove sommative multilivello
  • e per scoprire tanto altro ancora, pagina dopo pagina!

L’OPERA, LE FINALITÀ, LA STRUTTURA
L’antologia mette a disposizione di studenti e docenti una scelta di testi d’autore ampia e significativa, di qualità elevata, di valore letterario o vicina all’esperienza dei ragazzi e all’attualità, per accrescere il piacere della lettura, fornire strumenti di interpretazione, sviluppare competenze linguistiche, indurre a riflettere su temi di convivenza civile.

• Ciascun VOLUME BASE dell’antologia contiene tre grandi sezioni, dedicate ai generi della narrazione, alle tipologie fondamentali dei testi, ai temi mirati alla conoscenza di sé e del mondo in cui viviamo, con schede di cittadinanza attiva. A conclusione di ciascun volume, un’unità propone pagine di storia: eventi, periodi e personaggi dal Medioevo a oggi, visti attraverso gli occhi degli scrittori.

• All’interno dei volumi base uno speciale rilievo è dato ai Laboratori di sviluppo delle competenze di ascolto e di scrittura, in particolare ai percorsi guidati per imparare a riassumere e scrivere testi narrativi, descrittivi, riflessivi, argomentativi.

• Aprono le unità gli strumenti per scoprire e analizzare i generi e i testi, mentre in chiusura vi sono le pagine dall’ascolto al parlato e dalla lettura alla scrittura, per lo sviluppo delle competenze, con numerose proposte di compiti di realtà, ai fini della certificazione delle competenze.

• Tutte le unità sono concluse da una verifica formativa con autovalutazione (i docenti hanno inoltre a disposizione, sulla loro Guida, una ricca proposta di verifiche sommative multilivello, corrispondenti a tutte le unità dei volumi).

• Gli innumerevoli consigli Libri per te e gli inserti Leggere è bello sono volti ad accrescere il gusto personale della lettura.

• Il volume MITO EPICA TEATRO è suddiviso in tre grandi sezioni. Alla trattazione dei principali miti dei diversi popoli del mondo, fa seguito il percorso epico, con una vasta scelta di letture dai poemi classici e medievali. La sezione di teatro illustra l’evoluzione del genere, con una proposta di testi del teatro greco e latino. Il volume è organizzato con la stessa sequenza didattica dei testi base, con strumenti di analisi, pagine di didattica inclusiva, mappe e verifiche formative. Nella versione digitale, il volume è accompagnato da un Dizionario epico-mitologico.

• Il volume LETTERATURA ITALIANA dalle origini a oggicon pagine di TEATRO e AUTORI DAL MONDO è basato sulla convinzione del profondo valore formativo dei classici, per avviare i giovani studenti allo studio della letteratura, suscitando emozioni e riflessioni. Ampio spazio è riservato ai contesti storico-culturali, all’evoluzione della lingua, alla presentazione e alla poetica dei principali autori. Due sezioni di teatro completano il percorso, con testi dal Medioevo al Novecento. Numerose opere d’arte illustrano con efficacia comunicativa la vasta scelta dei testi letterari.

• Ciascun volume base è accompagnato da un volume operativo PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE, con percorsi dedicati all’orientamento e allo sviluppo delle competenze linguistiche. I percorsi tematici di sviluppo delle competenze trasversali sono specificamente volti alla certificazione delle competenze, con compiti di realtà e schede di autovalutazione finali.

  • Completano l’opera i volumi PRIMI GIORNI (per la classe 1ª: prove di ingresso, attività di accoglienza, primi percorsi di allenamento delle competenze) e SPECIALE ESAME (per la classe 3ª: attività di consolidamento delle competenze necessarie ad affrontare la prova scritta, simulazioni della prova scritta di italiano, esempi e tracce per il colloquio pluridisciplinare)

ATTENZIONE A TUTTE LE ESIGENZE DELLA DIDATTICA
L’ampia e ricca scelta di testi d’autore è accompagnata da:

  • strumenti di analisi linguistica
  • schede di cittadinanza attiva
  • sviluppo delle competenze e compiti di realtà
  • Flipped classroom, per imparare a classe capovolta
  • percorsi di didattica inclusiva
  • mappa attiva per ricordare
  • verifica formativa con autovalutazione

Le attività collegate ai testi sono organizzate in sequenza rigorosa, secondo una precisa tassonomia di obiettivi educativi e di competenza linguistica.

DIDATTICA INCLUSIVA
L’intero impianto dell’antologia è stato ideato e realizzato con l’impegno di rispondere alle esigenze di apprendimento di tutti gli studenti. Molti sono gli strumenti inclusivi che l’antologia offre:

  • l’audio di tutti i testi;
  • pagine di DIDATTICA INCLUSIVA in ogni sezione: Leggiamo insieme (i brani d’autore), Ripassiamo insieme, Mappe per ricordare (le caratteristiche dei generi e delle tipologie), ideate e realizzate con criteri di comprensibilità e caratteri Easyreading ad alta leggibilità;
  • strumenti interattivi digitali (mappe, esercizi di recupero, verifiche con autocorrezione, dizionario interattivo della lingua italiana);
  • molteplici proposte di linguaggi speciali (cinema, teatro, arte e immagine).

RISORSE PER L’INSEGNANTE
L’insegnante ha a disposizione un volume di GUIDA DIDATTICA per ciascuno dei tre anni.
Ogni volume è articolato in diverse parti:

  • la programmazione con la presentazione dell’opera, le finalità didattiche, gli obiettivi formativi e di apprendimento; i modelli per i piani di lavoro generali e specifici di didattica inclusiva;
  • le prove sommative multilivello relative a tutte le unità dei volumi base, del volume di Mito epica teatro e del volume di Letteratura;
  • le schede di autovalutazione, le griglie di osservazione e le rubriche per la certificazione delle competenze, relative a tutti i compiti di realtà proposti nei volumi;
  • la guida all’uso dell’antologia digitale con il quadro e la descrizione di tutti i materiali a disposizione, dai testi per il piacere di leggere agli strumenti audiovisivi e interattivi (videogallery, audiolibri, mappe);
  • la sezione altri linguaggi, dedicata al cinema e al teatro con le verifiche dopo la visione di tutti i film e le soluzioni di tutti i quesiti;
  • le soluzioni di tutte le attività e di tutti gli esercizi contenuti nei volumi che compongono l’intera opera, i testi di ascolto e le proposte di valutazione delle verifiche di ingresso, formative, sommative multilivello;

Inoltre, nella dotazione dell’insegnante:

  • i nuovi volumi dedicati ai Bisogni Educativi Speciali: LEGGERE È FACILE 1-2-3 e DSA 1-2-3, con tutte le unità dei testi base dell’antologia in versione semplificata, compresi gli strumenti per analizzare i testi, gli esempi guidati, le mappe, i brani d’autore in versione facilitata e ad alta leggibilità.
  • il nuovo volume LETTERATURA ad alta leggibilità;
  • il volume primo italiano con unità di studio ed esercitazioni per alunni giunti di recente in Italia (con DVD);
  • il volume compiti di realtà multidisciplinari, per la certificazione delle competenze.

WB STRUMENTI DIGITALI A disposizione dell’insegnante:

  • DVD con tutti i volumi dell’opera su piattaforma digitale;
  • tutte le lezioni interattive multimediali LIM con analisi guidata audiovisiva di testi d’autore;
  • schede strumenti per il recupero con testi facilitati e percorsi di recupero organizzati per obiettivi;
  • programmazione triennale, in formato Word;
  • prove e verifiche formative e sommative personalizzabili, in formato Word.
  • Versioni MISTE MULTIMEDIALI
  • EDIZIONE EXTRA
  • Volume 1 + Competenze 1 + Mito epica + Educazione civica 1 + Cittadinanza digitale 1 con E-book cl. 1
    • ISBN: 9788842655237
    • Codice: 5523
    • Prezzo:  29,60
  • Volume 2 + Competenze 2 + Letteratura + Educazione civica 2 + Cittadinanza digitale 2 con E-book cl. 2
    • ISBN: 9788842655244
    • Codice: 5524
    • Prezzo:  32,20
  • Volume 3 + Competenze 3 + Esame 3ª + Educazione civica 3 + Cittadinanza digitale 3 con E-book cl. 3
    • ISBN: 9788842655251
    • Codice: 5525
    • Prezzo:  32,20
  • ALTRE VERSIONI DISPONIBILI
  • Volume 1 + Competenze 1 + Imparare a riassumere 1-2 + E-book cl. 1
    • ISBN: 9788842654254
    • Codice: 5425
    • Prezzo:  22,70
  • Mito epica
    • ISBN: 9788842654261
    • Codice: 5426
    • Prezzo:  7,90
  • Volume 2 + Competenze 2 + E-book cl. 2
    • ISBN: 9788842654278
    • Codice: 5427
    • Prezzo:  26,50
  • Letteratura
    • ISBN: 9788842654285
    • Codice: 5428
    • Prezzo:  8,10
  • Volume 3 + Competenze 3 + E-book cl. 3
    • ISBN: 9788842654292
    • Codice: 5429
    • Prezzo:  29,60
  • Esame 3ª
    • ISBN: 9788842654308
    • Codice: 5430
    • Prezzo:  5,40
  • Educazione civica 1
    • ISBN: 9788842655176
    • Pagine: 72
    • Codice: 5517
    • Prezzo:  5,10
  • Educazione civica 2
    • ISBN: 9788842655183
    • Pagine: 72
    • Codice: 5518
    • Prezzo:  5,10
  • Educazione civica 3
    • ISBN: 9788842655190
    • Pagine: 80
    • Codice: 5519
    • Prezzo:  5,10
  • VOLUMI DEDICATI AI BES
  • Leggere è facile - ALTA COMPRENSIBILITÀ 1
    • ISBN: 9788842654476
    • Pagine: 208
    • Codice: 5447
    • Prezzo:  10,40
  • Alta leggibilità - DSA 1
    • ISBN: 9788842654483
    • Pagine: 272
    • Codice: 5448
    • Prezzo:  10,40
  • Leggere è facile - ALTA COMPRENSIBILITÀ 2
    • ISBN: 9788842654490
    • Pagine: 208
    • Codice: 5449
    • Prezzo:  10,40
  • Alta leggibilità - DSA 2
    • ISBN: 9788842654506
    • Pagine: 264
    • Codice: 5450
    • Prezzo:  9,90
  • Alta leggibilità - LETTERATURA
    • ISBN: 9788842654452
    • Pagine: 112
    • Codice: 5445
    • Prezzo:  10,40
  • Leggere è facile - ALTA COMPRENSIBILITÀ 3
    • ISBN: 9788842654513
    • Pagine: 192
    • Codice: 5451
    • Prezzo:  10,40
  • Alta leggibilità - DSA 3
    • ISBN: 9788842654520
    • Pagine: 256
    • Codice: 5452
    • Prezzo:  10,40
  • Versioni DIGITALI MULTIMEDIALI
  • Libro DIGITALE cl. 1
    • ISBN: 9788842654315
    • Codice: 5431
    Antologia 1
    Mito Epica Teatro
    Competenze Linguistiche e Trasversali 1
    Primi giorni
    Impariamo a riassumere
    Leggere è facile 1
    Alta leggibilità DSA 1
    Educazione civica 1
    Cittadinanza digitale 1
    Volumi per i docenti
    • Anno 1 - VOLUMI IN FORMATO PDF - RISORSE PER L'INSEGNANTE
    • Voltiamo Pagina 1 - Guida insegnante
    • VERIFICHE FORMATIVE ("GOOGLE MODULI") - ANTOLOGIA ANNO 1
    • VERIFICHE FORMATIVE MITO EPICA TEATRO ("GOOGLE MODULI") - ANTOLOGIA ANNO 1
    • VERIFICHE SOMMATIVE ("GOOGLE MODULI") - ANTOLOGIA ANNO 1
    • VERIFICHE SOMMATIVE BES ("GOOGLE MODULI") - ANTOLOGIA ANNO 1
    Prezzo:  18,13 + IVA
    Prezzo:  18,86
    Acquista
  • Libro DIGITALE cl. 2
    • ISBN: 9788842654322
    • Codice: 5432
    Antologia 2
    Impariamo a riassumere
    Letteratura Teatro
    Competenze Linguistiche e Trasversali 2
    Letteratura - Alta leggibilità
    Leggere è facile 2
    Alta leggibilità DSA 2
    Educazione civica 2
    Cittadinanza digitale 2
    Volumi per i docenti
    • Antologia 2 - Versione DOCENTE
    • Voltiamo Pagina 2 - Guida insegnante
    • VERIFICHE FORMATIVE ("GOOGLE MODULI") - ANTOLOGIA ANNO 2
    • VERIFICHE FORMATIVE LETTERATURA ("GOOGLE MODULI") - ANTOLOGIA ANNO 2
    • VERIFICHE SOMMATIVE ("GOOGLE MODULI") - ANTOLOGIA ANNO 2
    • VERIFICHE SOMMATIVE BES ("GOOGLE MODULI") - ANTOLOGIA ANNO 2
    • VERIFICHE SOMMATIVE DALLE ORIGINI AL SETTECENTO ("GOOGLE MODULI") - ANTOLOGIA ANNO 2
    • VERIFICHE SOMMATIVE BES DALLE ORIGINI AL SETTECENTO ("GOOGLE MODULI") - ANTOLOGIA ANNO 2
    • RISORSE PER L'INSEGNANTE - Anno 2
    Prezzo:  19,74 + IVA
    Prezzo:  20,53
    Acquista
  • Libro DIGITALE cl. 3
    • ISBN: 9788842654339
    • Codice: 5433
    Antologia 3
    Speciale ESAME - Nuovo DM 741
    VERSO L'ESAME
    Competenze Linguistiche e Trasversali 3
    Leggere è facile 3
    Alta leggibilità DSA 3
    Educazione civica 3
    Cittadinanza digitale 3
    Volumi per i docenti
    • Voltiamo Pagina 3 - Guida insegnante
    • VERIFICHE FORMATIVE ("GOOGLE MODULI") - ANTOLOGIA ANNO 3
    • VERIFICHE SOMMATIVE ("GOOGLE MODULI") - ANTOLOGIA ANNO 3
    • VERIFICHE SOMMATIVE BES ("GOOGLE MODULI") - ANTOLOGIA ANNO 3
    • VERIFICHE SOMMATIVE DALL'OTTOCENTO AL XXI SECOLO ("GOOGLE MODULI") - ANTOLOGIA ANNO 3
    • VERIFICHE SOMMATIVE BES DALL'OTTOCENTO AL XXI SECOLO ("GOOGLE MODULI") - ANTOLOGIA ANNO 3
    • VERIFICHE FORMATIVE ("GOOGLE MODULI") - ANTOLOGIA ANNO 3
    • RISORSE PER L'INSEGNANTE - ANNO 3
    Prezzo:  19,74 + IVA
    Prezzo:  20,53
    Acquista
multimedia_myrealbook_secondaria_I
multimedia_libro_digitale
Il nuovo LIBRO MULTILINGUE
un supporto completo per una didattica inclusiva.
Prova il nuovo Libro Multilingue


Relazioni d'adozione